Curiosita — 09 ottobre 2009

Che Napoli fosse una città unica al mondo lo si sapeva già, ma tra poco sarà l’unica città al mondo ad avere una pista di atletica con 10 campi polifunzionali all’interno.
Questa meraviglia dell’architettura è in via di realizzazione tra Bagnoli e Cavalleggeri sotto il costone della collina di Posillipo e, foto di ieri, sarà pronta in breve tempo col nome di ‘Parco dello sport’. Infatti, su un’area molto vasta ci saranno tre anelli di cui uno destinato al calcio, uno all’atletica e il terzo al pattinaggio e ad altri svaghi, ma a tutt’oggi non è dato sapere da chi sarà fruibile e da chi sarà gestito.  In particolare la pista, a 4 o 6 corsie, sarà solo di contorno a vari campetti di cui, sembra, 2 di calcetto, 2 di pallavolo, 2 di basket, 4 di tennis e quindi ancora una volta Napoli non potrà avere una pista omologata di atletica per competizioni ufficiali, ma anche per il semplice svago dato che risulterebbe incompatibile con le attività svolte all’interno che impediscono anche la visibilità da una parte all’altra e l’effettuazione dei lanci.
Ciò è l’ennesima dimostrazione di come la politica e lo sport siano ‘incompatibili’ in questa città e che gli organi direttivi della federazione non riescano a farsi ascoltare  e ‘rispettare’.
Per le gare su pista continueremo a girovagare nelle varie realtà limitrofe come Marano e Cercola sperando che un giorno anche Napoli possa avere una pista degna di questo nome. Ciao a tutti

Autore: Enzo Mirra

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>