
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Piazza San Carlo, ‘piazza reale’, disegnata quasi 400 anni fa dal Castellamonte, coi suoi palazzi eleganti, i caffé storici ed i negozi di lusso, col ‘caval ‘d brons’, monumento equestre ad Emanuele Filiberto, le chiese gemelle ed il pavè, è il vero centro di Torino. Non poteva che essere lei la cornice suggestiva dove correre la più bella e qualificata delle gare: ‘Il Miglio di Torino’.
Siamo appena alla seconda edizione e, oltre a confermare il successo dell’esordio, si è già cresciuti di molto, moltiplicando il numero delle gare con l’inserimento delle categorie giovanili (addirittura aumentato il numero delle serie previste) e la disputa della finale del ‘Miglio delle Province’, evento nato grazie alla collaborazione di molti organizzatori piemontesi di alta qualificazione.
Poi ben tre prove riservate ai disabili che hanno coinvolto il pubblico assiepato lungo le transenne del circuito che, per completare la distanza del miglio (1609,34 m), andava ripetuto cinque volte.
Infine una serie per atleti di livello regionale e, in conclusione, le due gare per i top runner’s. Nella prima, quella femminile, si alternano al comando Eleonora Berlanda (Fiamme Oro, vincitrice della prima edizione) e l’atleta del Bahrein Nadia Ejjafini (che conta di prendere la nostra cittadinanza entro l’anno); la gara, tattica per giocarsi il successo in volata, favorisce la marocchina Khadja Arafi nel rimanere in scia. In queste situazioni i contatti, purtroppo, avvengono spesso e qualcuno in più lo si va a cercare; nell’ultimo giro, a metà del rettilineo opposto, accade il fattaccio che guasta la giornata. La Berlanda, toccata da dietro, cade rovinosamente abbattendo una transenna; ha la forza per rialzarsi zoppicante e ripartire chiudendo in maniera coraggiosa la gara, però solo quarta, sopravanzata anche dalla compagna di club, Marzena Michalska. Le prime due sono già avanti e in volata prevale, con le sue alte frequenze, la Arafi.
Mentre nel parterre, accanto alle personalità , per buona parte sportive come i fratelli Damilano, Tiziana Nasi e Genny Di Napoli, testimonial dell’evento, sono arrivati anche importanti giornalisti, ex colleghi di ‘Ludo’ Perricone, alla cui memoria la manifestazione è dedicata, tocca alla gara conclusiva. Il caldo di questa, fra le prime giornate estive, è soffocante; si sono consumate migliaia di litri d’acqua, gelati e yogurt per combattere l’arsura; qualche malore s’è pure diffuso.
Siamo quindi alle ultime cinque tornate: parte forte Luciano Di Pardo che così vuole scremare il gruppo. S’attacca la coppia dell’Esercito Meucci-Najbe Salami e la fila s’allunga. Quando Meucci passa a condurre anche i due keniani (Chirchir e Kipsiele) perdono contatto. Marco Najbe Salami è in buona condizione ed appena sceso dalle alture di Sestriere, si trova perfettamente a suo agio su questo percorso e porta un primo attacco violento a metà dell’ultimo giro; Meucci prova a reagire ma, con ancora le tossine del bel 5000 di Coppa Europa, al successivo strappo del compagno non può più niente. Così il mantovano, con falcata ampissima, va a trionfare a braccia alzate.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!