
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
I cereali sono alimenti molto importanti nella nostra alimentazione, ci forniscono infatti una buona dose di energia, tolgono il senso della fame e, perché no, sono anche buoni!!! Oggi voglio parlarvi del miglio, un cereale che la maggior parte delle persone conosce solo come mangime per gli uccellini domestici. In realtà questi piccolissimi chicchi sono molto preziosi anche per l’organismo umano, lasciate quindi liberi gli uccellini e siate voi a mangiare il miglio
Anticamente il miglio veniva consumato quasi quotidianamente insieme ad altri tipi di cereali, legumi e verdure (bei tempi!) anche perché si poteva conservare per lungo tempo. Quali sono le sue proprietà? La lista è lunga:
- Facilmente digeribile
Ricco di Sali minerali (per citarne alcuni: ferro, magnesio, silicio, potassio, calcio) - Fornisce un ottima quantità di carboidrati e una discreta dose di aminoacidi (future proteine) facilmente assimilabili
- Contiene vitamine del gruppo B, A, E
- Quello decorticato non contiene glutine, è adatto quindi anche ai celiaci
- Grazie alla presenza di acido silicico è un grande alleato di pelle, denti, capelli e unghie
- E’ diuretico ed energizzante
- Combatte depressione, stanchezza, anemia e stress
- E’ adatto anche ai bambini (famose sono le pappette di miglio!)
- Consigliato anche in gravidanza dato che sembra avere un potere antiabortivo
- E’ l’unico cereale alcalinizzante, almeno secondo la gran parte delle scuole di pensiero
Come utilizzarlo in cucina
Il miglio è abbastanza rapido da cucinare e non ha bisogno di ammollo. E’ importante non lessarlo e scolarlo per evitare di gettare via con l’acqua tutte le proprietà ma è buona cosa cuocerlo in una casseruola aggiungendo il doppio di acqua rispetto alla quantità di cereale che volete preparare lasciando cuocere lentamente per 15/20 minuti. Si può mangiare in tanti modi ma, una volta cotto, grazie alle presenza dell’amido si presta molto bene a realizzare sformati, crocchette o polpette insieme a verdure, spezie o a quello che più preferite. Non è necessario aggiungere l’uovo (io non l’ho messo) basta un po’ di pangrattato per condensare meglio il tutto e poi, se le gradite, potete aggiungere un po’ di curcuma o altre spezie. Con il miglio si prepara anche un ottimo latte vegetale, alternativa validissima a quello vaccino! Potete trovarlo nei negozi di alimentazione naturale ma anche prepararlo da soli in casa. Tante altre ricette a base di miglio si trovano facilmente su internet.
fonte: http://www.greenme.it
Notizie Collegate

5 alimenti gustosi post corsa per perdere peso
luglio 28, 2019
Cosa dovrebbero sapere i runners a proposito di proteine
aprile 22, 2019
7 piccoli passi rimettersi in forma
gennaio 30, 2019
Salute integrale
settembre 04, 2018
Il corpo è energia
giugno 07, 2018
Dieta post-natalizia, 5 strategie detox dagli Usa
gennaio 12, 2018
Pasta con farina d’orzo, quali sono i benefici?
dicembre 30, 2017
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!