
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tempo ormai di visite di idoneità , ma anche tempo di riflessione. Quanti dei tesserati alla FIDAL sono in regola con la visità di idoneità allo sport. Un atto dovuto per legge, anche perché la nostra Costituzione è l’unica al mondo che sancisce il ‘potere’ dello Stato sulla salute dei cittadini. Questo ‘potere’ viene quindi espresso come obblighi di legge che il cittadino deve osservare per il mantenimento dello stato di buona salute.
Inutile quindi parlare di autocertificazioni od autodichiarazione sul proprio stato di salute, non ci sono vie di uscita, la visita di idoneità è obbligatoria e il Presidente di ogni singola società all’atto del tesseramento dichiara che l’atleta per il quale sta chiedendo il rilascio del tesserino federale è in regola con l’idoneità allo sport, anzi che presso la sede della società sportiva è conservata tutta la documentazione sanitaria relativa.
Una bella responsabilità senza alcun dubbio.
Ad ogni buon fine, la Regione Campania, ha varato da ormai un anno il Libretto Sanitario dell’Atleta, documento indispensabile ed insostituibile per l’accertamento dell’idoneità sportiva di tipo agonistico. I richiedenti potranno effettuare le visite presso le ASL della Regione, alle quali dovranno prima richiedere il rilascio del Libretto Sanitario dell’Atleta. Si ricorda che la visita è completamente gratuita per i minori di 18 anni, i soggetti portatori di handicap ed i diabetici, mentre per i maggiorenni c’è da pagare il ticket previsto per legge. Possono rilasciare certificazione anche gli specialisti in Medicina dello Sport inseriti nell’apposito elenco regionale ed abilitati dalla stessa Regione Campania a tale attività , attenzione quindi ai tanti, troppi medici che in forma potremmo dire ‘fuori ordinanza’ rilasciano certificazione, assicuratevi prima che hanno il relativo numero di codice regionale e siano abilitati a tali certificazioni.
Una ulteriore attenzione dovrà riservarsi alla tipicità della visita che dovrà essere agonistica per tutte le categorie a partire dalla categoria Ragazzi in poi, avranno bisogno della certificazione di idoneità generica soli gli appartenenti alla categoria Esordienti.
Alla fin dei conti pochi esami per mettersi a posto con la legge, ma fondamentalmente per avere conoscenza del proprio stato di salute.
Vi rimetto comunque in allegato copia del Libretto Sanitario dell’Atleta che va richiesto dalle società sportive alle ASL o Distretti di relativa residenza.
Clikka qui per scaricare una copia in formato Pdf del libretto
Autore: Vittorio Savino
Notizie Collegate

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Osteopatia e running: tutti i benefici
ottobre 29, 2019
”I Run Clean”, il corso online
marzo 18, 2019
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019
Lotta al doping, ripartito il progetto Fidal nelle scuole
febbraio 08, 2019
Lo sport mette in movimento, avvicina persone e rende felici
novembre 03, 2018
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!