
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Scicli – Edwin Soi vince la XX^ edizione del Memorial ‘Peppe Greco’, la classica del fondo mondiale. I 10 chilometri li ha percorsi in 29 minuti netti non è il record di Haile Gebrselassie (28’22’ realizzato nel 1997)) ma resta un ottimo tempo, considerato che al nono giro gli atleti hanno quasi frenato al traguardo perché convinti di aver completato la gara.
Alla spalle di Soi, che bissa il successo dello scorso anno (il suo tempo fu di 28’56’), si è piazzato Micha Kogo, sempre al comando del gruppone di testa dal primo giorno, percorso in 3’04’. Al terzo posto l’italiano Daniele Meucci capace di tenere il ritmo dei keniani che hanno sempre comandato la gara. Al quarto posto Feleke Cherkos. Ha deluso la medaglia d’oro olimpica 2004 Stefano Baldini che ha corso in condizioni non ottimali.
La sua prestazione è stata insufficiente, come lo stesso ha dichiarato a fine gara. Soddisfacenti le prestazioni degli sciclitani: Giovanni Fortino e di Antonio Liuzzo, quest’ultimo non correva a questi livelli da circa quattro anni. I Keniani Matelong, autore di una buona prestazione e Kemboi sono finiti nelle retrovie così come gli etiopi Merga e Awash.
L’edizione numero 20 sarà ricordata per la prima edizione del premio ‘Candido Cannavo’, consegnato venerdì sera al generale Gianni Gola e del premio ‘Santo Vanasia’ che è andato al primo classificato tra gli atleti siciliani e cioè al giovane sciclitano Giovanni Fortino.
In gara anche il tanzaniano Mikami, gli italiani Daniele Caimmi, Salvatore Vincenti e Lorenzo Cannata. La pioggia, caduta fino a qualche ora prima dal via, ha preoccupato gli organizzatori. Alla fine il tempo è stato clemente. Il tracciato bagnato e l’ingenuità compiuta nel nono giro ha frenato gli atleti che si sono allontanati dalla possibilità di batter il record di Heale.
Tantissima gente ha assistito alla competizione sportiva riempiendo il chilometro del percorso. In primo piano il cuore barocco di Scicli con le sue chiese ed i palazzi settecenteschi. Felicissimo a fine gara Gianni Voi che ringrazia il cielo perché durante tutta la manifestazione non ha piovuto. ‘Sono doppiamente felice stasera- ha dichiarato Voi- , in primis per le condizioni meteo favorevoli dopo un pomeriggio di pioggia e poi per i primi venti anni del Peppe Greco, un traguardo che non immaginavo si potesse raggiungere’. Dopo aver tagliato il nastro rosso del traguardo il vincitore Ediwin Soi dichiarava di aver cercato per tutta la gara la vittoria per ripetere il successo dell’anno scorso.
I trentuno atleti partecipanti prima della gara hanno indossato una maglietta con la scritta ‘Vorrei donare il mio respiro’ per sostenere un’iniziativa di solidarietà in favore della ricerca sulla fibrosi cistica.
Gli atleti che hanno preso parte all’edizione 2009 del Memorial ‘Peppe Greco’:
1 Soi (Kenya); 2 Baldini; 3 Kemboi (Kenya); 4 Mateelong (Kenya); 5 Merga (Etiopia); 6 Cherkos (Etiopia); 7 Meucci, 8 Awash (Etiopia); 9 Mkami (Tanzania); 10 Caimmi; 11 Vincenti; 12 Cannata; 13 Fortino; 14 Liuzzo; 15 La Bella; 16 Ragusa; 17 Geraci; 18 Pafumi; 19 Scalisi; 20 La Licata; 21 Nicolosi; 22 Nicastro; 23 Mortillaro; 24 Lo basso; 25 Belmonte; 26 Marcinnò; 27 Messina; 28 La Greca; 29 Sciandrone; 30 Mirabella; 31 Kogo (Kenya).
fonte http://www.ilgiornalediragusa.it
Autore: redazione
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!