
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si aspettavano tuoni, fulmini, lampi e saette da giorni e giorni per l’appena trascorso week -end, si era temuto di non
poter svolgere la manifestazione, che si sarebbero potuti avere dei disagi nella messa in piedi della mattinata di sport
all’aria aperta, che qualcuno avrebbe potuto desistere dall’uscire di casa a prima mattina in un giorno di festa per colpa del maltempo… e invece il cielo di Sant’Antimo si è dimostrato clemente e collaborativo, permettendo con massima tranquillità lo svolgimento della XIII edizione del Running dell’Immacolata.
L’appuntamento, ormai storico e tradizionale, organizzato dal team dell’Hinna Atletica Sant’Antimo, in collaborazione con l’intera amministrazione comunale, si è proposto ai tanti appassionati dell’atletica leggera con un edizione 2012 rinnovata, con Via Roma a fungere da filo conduttore tra il passato ed il presente, ma con la parola “Il Futuro” a scandire il cambio di rotta stabilito dalla famiglia D’Aponte. Si, perché quest’anno la classica gara dei 10km riservata ad assoluti, amatori e master è stata, per una estesa concomitanza di fattori, accantonata, lasciando ampio spazio all’attività giovanile, quella che da sempre ha contraddistinto la manifestazione, inserendo l’evento all’interno della seconda edizione del tour “Il Futuro: pensando già al domani…” promosso dall’Enterprise Sport & Service.
Raccogliendo quindi il testimone dalla precedente tappa, svoltasi a Meta di Sorrento lo scorso 28 ottobre (con le gare di velocità, lancio del vortex e salto in lungo), l’attività proposta ai tanti giovanissimi intervenuti si è basata sull’abituale tracciato di corsa su strada, seguito dal curioso e accattivante impegno del salto in alto a squadre. Poco dopo le 9.30 prendeva il via la prima gara in programma, quella riservata a Allievi/e e Cadetti/e (iscritti secondo le categorie FIDAL 2013), impegnati sulla distanza dei 1500m, che vedevano la vittoria di Antonio Santoro (Hinna Mac 82) e Teresa Scialla (Pod. Marcianise) – tra i nati nel ’97 – e di Andrea Romani (Centro Ester) e Alessia Chianese (Atl. Marano) – tra i nati nel ‘98/’99. Partenza successiva quella prevista per la categoria Ragazzi/e, con 1000m da affrontare per metà in discesa e metà in salita, che portavano per prima al traguardo la giovanissima e promettente Martina Spezzaferro (Centro Ester), capace di precedere anche il primo degli avversari maschili, ovvero Monsif Kamliche (Pod. Marcianise); seguiva la partenza riservata agli esordienti A, con la gara prevista sui 500m, che vedevano un netto dominio di Emanuele Santoro (Hinna Mac 82) ed Angela Colella (Pod. Marcianise). Conclusione delle gare di corsa con le categorie dei più piccini in assoluto, cioè gli esordienti B e C, accolti rispettivamente dopo 300m e 200m tra un frastuono di incitamenti, applausi, foto e sorrisi dei tantissimi accompagnatori e cittadini presenti lungo i marciapiedi.
Dopo un rapido, ma ricco e piacevole ristoro, la manifestazione si trasferiva a circa 30m di distanza dall’arco di partenza e arrivo, approfittando della disponibilità dei locali messi a disposizione dalla Scuola Media Secondaria di Primo Grado “Giovanni XXIII”, ove era stato allestito quanto necessario per lo svolgimento del salto in alto a squadre: 3 minuti di tempo per Ragazzi/e, Cadetti/e e Allievi/e, 2 minuti per gli Esordienti A, utili a valicare quante più volte possibile l’asticella posta nel primo caso all’altezza di 1 metro, nel secondo a 70 centimetri, permettendo la partenza del compagno di squadra successivo al contatto dei piedi dell’atleta impegnato nel salto col suolo, giù dal materassone d’atterraggio.
Entusiasmante e coinvolgente sono le parole più adatte a descrivere lo spettacolo sportivo che si andava a presentare di volta in volta, squadra dopo squadra, a tutti coloro che assistevano ai vari salti, quasi partecipando, contando i passaggi ed incitando i saltatori; anche in questo caso non poteva mancare l’epilogo con i giovanissimi nati dopo il 2003, pronti a regalare un tenero sorriso e tanta allegria all’intera palestra, gremita all’inverosimile nell’attesa delle premiazioni finali.
Ed infatti, alla presenza del vice sindaco di Sant’Antimo, Corrado Chiariello, responsabile ad interim della promozione sportiva e della pubblica istruzione, venivano consegnate le coppe e le medaglie a tutti i partecipanti ed i vincitori, non solo del Running dell’Immacolata 2012, ma anche a coloro che dopo la seconda tappa del progetto “Il Futuro” risultavano nelle prime tre posizioni della classifica parziale di ognuna delle categorie previste.
Una lunghissima mattinata, fatta di sport e divertimento, nell’ottica esclusiva della promozione giovanile dell’atletica leggera “pensando già al domani”, capace di accendere l’ attenzione e l’adrenalina di una mattinata ancor più di quanto abitualmente accaduto negli anni trascorsi e che ha lasciato tornare a casa i tanti ragazzi ed i loro genitori felici di aver trascorso la festività dell’Immacolata nella cittadina santantimese, ormai storica realtà dell’atletica campana.
Carlo Cantales
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!