
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Con questo articolo vorrei rendere partecipi tutti i lettori della piacevole ed entusiasmante esperienza che mi ha coinvolto nelle ultime settimane. Questa, oltre ad arricchirmi ed insegnarmi piccoli ed indispensabili gesti di autodifesa, ha permesso di affacciarmi a nuove e terribili realtà che per fortuna non hanno fatto parte del mio vissuto. Si tratta della violenza sulle donne, tema molto importante e sentito negli ultimi tempi di cui quasi quotidianamente, purtroppo, si sono interessate le cronache. Il nostro Stato Legislatore, ha emanato negli ultimi tempi leggi più severe in merito ad abusi e violenze ai danni delle donne.
Frequentando il corso, inoltre, ho potuto constatare che nonostante gli sforzi continui profusi dalla giustizia e dalle forze dell’ordine tutte, ciò non è ancora sufficiente a garantire la sicurezza delle vittime di soprusi e violenze domestiche e non. Importante è anche dare i rudimenti di autodifesa che, oltre a garantire una prima protezione, permettono di acquisire un minimo di autostima, indispensabile a porsi nei confronti dell’aggressore con la consapevolezza di poterlo affrontare e contrastare.
Lì ho conosciuto persone interessanti e simpatiche con cui ho condiviso esperienze e trascorsi a volte drammatici. Chi ha assistito impotente alla violenza familiare su amiche o colleghe, chi ancora non è riuscito a superare la frustrazione per essere riuscito solo in parte ad aiutare un alunno in evidente stato di violenza e abuso e chi … ancora, subisce violenze psicologiche o fisiche e non è in grado di liberarsene.
A tale proposito il M° Mario Dell’Aquila ( Componente Commissione Nazionale Jujitzu FIJLKAM e Fiduciario Regionale Jujitzu e MGA per la Campania 6° Dan FIJLKAM di Jujitzu), insieme al Provveditorato agli studi di Napoli, alla Questura di Napoli, al CONI, alla Scuola Regionale dello Sport, ha strutturato un corso teorico – pratico che consentisse alle docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Napoli, di acquisire i primi rudimentali strumenti per la difesa personale.
Al Palargine di Ponticelli si è tenuta la parte pratica del corso, durante la quale il M° Dell’Aquila, insieme ai suoi collaboratori, ha saputo coinvolgere tutti i partecipanti prendendo in esame la difesa personale attraverso l’utilizzo di tecniche delle diverse discipline del Judo, Aikido, Karate e Ju Jitsu raggruppate nell’ MGA (Metodo Globale di Autodifesa) della FIJLKAM, un programma tecnico multidisciplinare ideato per fornire ai suoi praticanti un valido sistema di difesa e che si basa sui principi di flessibilità e cedevolezza su cui si fondano tutte le arti marziali. Rappresenta una equilibrata sintesi delle tecniche più efficaci derivate dalle discipline di combattimento volte alla difesa, trasformando a proprio vantaggio le energie impiegate dall’aggressore.
A questo scopo alcuni Maestri, presenti per l’occasione, hanno collaborato con il M° Dell’Aquila nella presentazione di applicazioni di difesa personale attraverso l’uso di queste tecniche.
Hanno rilasciato un’intervista vocale : Mario Dell’Aquila, Muoio Gabriele, Lucio Maurino. Quest’ultimo vanta il seguente palmares :
Cint. Nera 5° dan di Karate e 1° dan Ju Jitsu FIJLKAM
5 volte Campione del Mondo di KARATE WKF- specialità Katà a squadre
13 Campione d’Europa di KARATE EKF – specialità Katà a squadre
oltre 30 titoli Italiani FIJLKAM nelle specialità del Katà e del Kumite
Atleta della Nazionale Italiana FIJLKAM dal 1990 e del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle (Guardia di Finanza) dal 1993
Laurea specialistica in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattative – Università di Napoli Parthenope
Allenatore CONI di IV Livello Europeo per le Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e Discipline Sportive Associate (DSA)
3° livello MGA (metodo globale autodifesa) FIJLKAM.
Inoltre ci sono stati forniti dei recapiti e numeri di strutture di assistenza e la possibilità di seguire gratuitamente un corso di autodifesa (per sole donne) in più siti dislocati su Napoli e provincia.
NUMERO SPECIFICO ANTIVIOLENZA 1522
TELEFONO ROSA 081 668691
ASL NA1 (LORETO1) SPORTELLO ANTIVIOLENZA 081 2542701
SPORTELLO ASCOLTO 081 4107138
Penso che questa sia una delle più belle e utili iniziative promossa dal CONI e consiglio chi ne avesse bisogno di farci un pensierino perché noi donne non dobbiamo mai sottometterci né sminuire la nostra personalità, non dobbiamo permettere a nessuno di usarci violenza. Nessun rapporto prevede maltrattamenti di qualsiasi genere, non esiste forma d’amore che giustifica calci, pugni o anche solo violenza psicologica.
interviste a Mario Dell’Aquila e Gabriele Muoio
Per Podistidoc
Marilisa Carrano
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!