
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sul finire della scorsa settimana è giunta la triste notizia della scomparsa di Armando Gramegna, storico e conosciuto volto dello sport trentino e dell’atletica leggera in particolare. Nel corso della sua vita ha saputo accompagnare a braccetto la crescita del movimento nostrano, coltivando e controllando lo sviluppo dell’Unione Sportiva Quercia di Rovereto, come presidente prima (dal 1955 al 1969) e come dirigente poi, fino all’alba del nuovo millennio, per poi trovare spazio nei ranghi dirigenziali dell’Atletica Trento. L’elevata competenza, le indubbie capacità l’hanno quindi segnalato per il ruolo di presidente del collegio dei revisori dei conti della Federazione Nazionale, incarico ricoperto per lunghi anni riscuotendo l’apprezzamento generale dell’ambiente dell’atletica italiana, meritando anche la massima onorificenza prevista dallo statuto della Fidal, la Quercia di III livello.Giudice benemerito, carattere schivo ma generoso, magari burbero all’apparenza ma prezioso nel saper elargire illuminanti consigli, sempre senza sprecare parole superflue. La malattia degli ultimi tempi l’ha progressivamente allontanato dai campi, ma dopo la sua prematura scomparsa l’atletica trentina si sente un po’ più sola e proprio per questo vuole e vorrà continuare a tenere vivo il ricordo di Armando Gramegna, grande figura dello sport trentino.
Autore: Giorgio Malfer – Presidente del Comitato Fidal Trentino
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!