
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grande risultato per il podismo umbro, con la squadra del Circolo Dipendenti Perugina che ha chiuso brillantemente al primo posto una delle gare più prestigiose sulla lunghe distanze, trionfando nella Rimini-San Marino, sulla distanza di 25 chilometri e 200 metri del percorso. La gara, per la durezza del suo percorso, si è rilevata al livello delle più temibile Strong Race d’Europa. La formazione perugina, che corre con il nome di Cdp-T&Rb Group, ha schierato in questa gara undici atleti, Mauro Panti, Paolo Biscarini, Mauro Saba, Alessio Chiocci, Marcello Chiocci, Michele Bellucci, Ademaro Bertolini, Fabrizio Martinetti, Claudio Ricci, Stefano Carlettini e Michela Bellucci, mentre non sono partiti, pur se iscritti, Massimiliano Tomassoli e Fabio Panciarola. Tra questi, il miglior risultato è venuto da Martinetti, che si è imposto alla grande nella propria categoria, mostrando un invidiabile stato di forma e precedendo il compagno Bertolini, mentre si sono ottimamente classificati al quinto posto sia Marcello Chiocci e Ricci. I partercipanti sono giunti da varie parti d’Italia, cimentandosi su un percorso rinnovato e suggestivo, oltre che impegnativo, immerso nel verde dell’entroterra con le scalate alle Coste di Sgrigna, Montecieco, il Ventoso, Borgo Maggiore ed infine la Costa dell’Arnella che, con i suoi 217 scalini che attraverso la Porta della Rupe, ha condotto i maratoneti al traguardo posto alla Cava dei Balestrieri nel patrimonio dell’Unesco. Un successo che conferma lo stato di salute e la voglia di crescere della società presieduta da Antonello Menconi, che sta portando avanti vari progetti per consolidarsi non solo in ambito regionale. La squadra perugina sarà presente in gran numero domenica prossima nella ‘Diecimila del Campanile’.
Autore: comunicato stampa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!