
Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]

L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]
Sarà il fusillo di Fellitto a suggellare la settima edizione della Transmarathon del Cilento, a conclusione dell’ultima tappa e dei 61 chilometri percorsi in cinque giorni di fatica podistica estenuante.
Dopo il tappone di Laurino la classifica generale ha raffigurato i volti dei vincitori, in virtù dei distacchi accumulati nelle prime posizioni. Appare netta la supremazia in campo femminile della cavese Anna Senatore (Podisti Cava Picentini), che guadagna in media almeno due minuti al giorno sulla diretta inseguitrice, Gioconda Di Luca (Erco Sport). In terza posizione ha rafforzato il podio basso Alessandra Camassa (Cus Lecce), dopo l’ulteriore minuto guadagnato al termine della penultima tappa da Ogliastro a Cicerale, sulla casertana Maria Vozza (Napoli Nord Marathon).
Tra i maschi il carabiniere della nazionale, Alberico Di Cecco marcia trionfale verso la vittoria, a scapito della coppia nord africana Kamel Hallag (Idea Aurora Battipaglia) ed Abdula Benkmadir, che s’alternano sul podio delle vittorie di tappa, ma che restano a debita distanza dal primo posto.
Dunque ci si avvia alla conclusione ed il quartier generale della manifestazione, ad Agropoli, sta per svuotarsi. La danza della Transmathon è cominciata con il martellante sterrato scosceso dei boschi di punta Tresino; capitomboli, ruzzoloni e distorsioni sono sono mancati nella classica d’apertura tra S. Maria di Castellabate ed Agropoli. La tappa più bella e panoramica, a picco sul mare per un buon tratto. Quasi in trecento hanno debuttato sui sentieri ed i percorsi naturalistici del Cilento, un vero record per una gara a tappe.
Si corre per una settimana, ma altri eventi tengono buona compagnia allo sport; il concerto di Gianna Nannini, attesissimo ha spopolato al Paestum Festival. Un tutto esaurito che si è allineato al tour fantastico di Jovanotti, che ha ‘toccato’ lo stadio Guariglia, per l’unica tappa al sud, proprio ad Agropoli.
Nei giorni della kermesse la fatica si è accumulata ai percorsi, belli e ‘forti’ dei suggestivi posti attraversati. L’organizzazione della Libertas Agropoli, che da anni pianifica al meglio il giro, grazie soprattutto all’esperienza ed alla competenza del suo patron, Roberto Funicello, ha curato nei minimi dettagli, specie sugli sterrati più impenetrabili, le esigenze dei podisti in questa difficile esperienza sportiva.
E continua a promuovere l’immagine della Provincia di Napoli, il vice presidente dell’Amministrazione partenopea, Antonio Pugliese, tesserato per la podistica Casoria. Nei paesi visitati dalla corsa i sindaci hanno plaudito alla sua partecipazione, donando all’esponente politico ‘in canotta e pantaloncini’ un oggetto dell’artigianato cilentano, in una sorta di scambio ospitale e di reciproca amicizia.
Il Cilento è una zona piene d’iniziative collaterali, con eventi no-stop che ripercorrono la storia di paesini medievali con scenari teatrali e rassegne culturali di ottima valenza artistica e per gli amanti del buon gusto sagre ed esposizioni enogastronomiche a volontà .
Nella foto (di Diego Di Salvo) Alberico Di Cecco ed Anna Senatore
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!