
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domani alle ore 18.30, al Percorso Verde di Pian di Massiano di Perugia ci sarà una prova pratica di primo soccorso di rianimazione cardiopolmonare con utilizzo del defibrillatore alla quale sarà presente anche l’assessore comunale allo sport di Perugia, Ilio Liberati. L’appuntamento fa parte della manifestazione “Figuratevi” ed è a cura del gruppo podistico Cdp-T&RB Group del Circolo Dipendenti Perugina nell’ambito del progetto “Tra sport & prevenzione”, promosso assieme a Comune di Perugia e Medical Team. “Con questa iniziativa, il progetto “Lo sport sicuro a Perugia” entra nel pieno della sua operatività. “Lo sport sicuro a Perugia” è stato promosso dall’assessorato allo Sport e condiviso lo scorso maggio, tra gli altri, dal direttore della scuola di specializzazione in Medicina dello Sport dell’Università degli Studi di Perugia, professor Giuseppe Schillaci, dal direttore generale della Sanità della Regione Umbria, dottor Emilio Duca e dal presidente Cdp gruppo podistico Antonello Menconi che per primo ha dato efficace esecuzione al progetto. L’obiettivo è duplice: da un lato, rafforzare l’idea di sport quale veicolo di valori e principi sani; dall’altro, rendere la pratica sportiva più sicura, attraverso forme di prevenzione, tra cui la dotazione alle varie associazioni sportive di strumentazione idonea, come i defibrillatori. Quella di domani può essere annoverata tra le buone pratiche, come lo è la società di calcio di San Sisto che si è già dotata di defibrillatori e di personale idoneo al loro utilizzo, tanto da considerare lo stadio struttura cardioprotetta”. “Tra sport & prevenzione” fa parte di questo nuovo percorso volto a una maggiore tutela della salute e cura della persona. E’ un fatto di civiltà che mira a rafforzare le politiche attuate nella nostra regione in tema di prevenzione. Grazie al progetto, sono già a disposizione dei fruitori del percorso verde due defibrillatori per il pronto intervento che verranno collocati in alcuni punti strategici, quali il bocciodromo e il PalaEvangelisti. È stato promosso anche un corso di formazione gratuito per l’utilizzo delle stesse apparecchiature per 40 persone che frequentano abitualmente la zona”. Domani, saranno presenti il dottor Francesco Borgognoni e il dottor Francesco Ciocca, oltre alle istruttrici IRC (Italian Resuscitation Council) Antonella Ferrari e Melissa Centi e a Claudia Trippetti della stessa Medical Team.
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!