TuttoCampania — 28 ottobre 2010

Napoli.- Il Comitato Regionale della Fidal Campania, con la collaborazione della Fidal Salerno e la Società Ideatletica Aurora Salerno, organizza il 31 ottobre e il 7 novembre le due giornate del Convegno di Aggiornamento ‘Il Salto in Alto’ e il ‘Mezzofondo’.


Il primo appuntamento di domenica 31 ottobre con la specialità del  ‘Il Salto in Alto’ tratterà le Problematiche Tecniche e Biomeccaniche. Il Convegno tecnico riservato agli istruttori, allenatori ed insegnanti di educazione fisica  con dibattito conclusivo, è in programma presso il Coni Provinciale di Salerno in Via Raffaele Conforti 17. La partecipazione al Convegno darà diritto alla maturazione di ‘Crediti Formativi Fidal’. Il programma del Convegno, dopo l’accredito dei Partecipanti, i Saluti delle Autorità e l’Apertura dei Lavori, inizierà alle ore 10,00 con la relazione del Prof. Davide Sessa, Tecnico Specialista Nazionale Settore Salti Fidal e Responsabile Tecnico Regionale dei Salti,  che tratterrà ‘ Lo sviluppo della tecnica di base dl Salto In Alto- dalla teoria alla pratica‘. Al termine della pausa del Coffeè Break alle ore 11,15 il Prof. Furio Barba, Tecnico Allenatore Nazionale Fidal, Docente Scuola Regionale dello Sport Coni Campania e Docente di Atletica Leggera presso l’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, relazionerà gli ‘Aspetti Biomeccanici del Salto in Alto’.


 La conclusione del Convegno terminerà con gli interventi e le varie domande  dei presenti al dibattito tecnico.


Il secondo appuntamento del Convegno , in programma domenica 7 novembre,  tratterrà la specialità del ‘Il Mezzofondo’- L’allenamento Giovanile ed Attività Master. Il programma prevede, dopo gli accrediti dei partecipanti, il Saluto delle Autorità e l’Apertura dei Lavori, alle ore 10,00 la Relazione del Dott. Tonino Andreozzi,Tecnico Allenatore Specialista- Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Nazionale della Fidal e Responsabile Nazionale delle Attività Territoriali della Fidal, che interverrà sulle ‘Problematiche legate allo Sviluppo dell’Allenamento in età Giovanile‘. Alle ore 11,00 il consueto Coffèè Break e alle ore 11,15 il  Prof. Riccardo Mangione, Tecnico Allenatore Nazionale Specialista – Docente Scuola Regionale dello Sport Coni Campania – Docente di Atletica Leggera presso l’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, interverrà sul tema ‘Master-izziamoci: La Corsa di Resistenza in età adulta’.


 La conclusione della seconda giornata del Convegno si concluderà con gli interventi e domande presenti al dibattito tecnico.

Autore: Enzo Miceli

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>