
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Napoli.- Il Comitato Regionale della Fidal Campania, con la collaborazione della Fidal Salerno e la Società Ideatletica Aurora Salerno, organizza il 31 ottobre e il 7 novembre le due giornate del Convegno di Aggiornamento ‘Il Salto in Alto’ e il ‘Mezzofondo’.
Il primo appuntamento di domenica 31 ottobre con la specialità del ‘Il Salto in Alto’ tratterà le Problematiche Tecniche e Biomeccaniche. Il Convegno tecnico riservato agli istruttori, allenatori ed insegnanti di educazione fisica con dibattito conclusivo, è in programma presso il Coni Provinciale di Salerno in Via Raffaele Conforti 17. La partecipazione al Convegno darà diritto alla maturazione di ‘Crediti Formativi Fidal’. Il programma del Convegno, dopo l’accredito dei Partecipanti, i Saluti delle Autorità e l’Apertura dei Lavori, inizierà alle ore 10,00 con la relazione del Prof. Davide Sessa, Tecnico Specialista Nazionale Settore Salti Fidal e Responsabile Tecnico Regionale dei Salti, che tratterrà ‘ Lo sviluppo della tecnica di base dl Salto In Alto- dalla teoria alla pratica‘. Al termine della pausa del Coffeè Break alle ore 11,15 il Prof. Furio Barba, Tecnico Allenatore Nazionale Fidal, Docente Scuola Regionale dello Sport Coni Campania e Docente di Atletica Leggera presso l’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, relazionerà gli ‘Aspetti Biomeccanici del Salto in Alto’.
La conclusione del Convegno terminerà con gli interventi e le varie domande dei presenti al dibattito tecnico.
Il secondo appuntamento del Convegno , in programma domenica 7 novembre, tratterrà la specialità del ‘Il Mezzofondo’- L’allenamento Giovanile ed Attività Master. Il programma prevede, dopo gli accrediti dei partecipanti, il Saluto delle Autorità e l’Apertura dei Lavori, alle ore 10,00 la Relazione del Dott. Tonino Andreozzi,Tecnico Allenatore Specialista- Responsabile Tecnico del Settore Giovanile della Nazionale della Fidal e Responsabile Nazionale delle Attività Territoriali della Fidal, che interverrà sulle ‘Problematiche legate allo Sviluppo dell’Allenamento in età Giovanile‘. Alle ore 11,00 il consueto Coffèè Break e alle ore 11,15 il Prof. Riccardo Mangione, Tecnico Allenatore Nazionale Specialista – Docente Scuola Regionale dello Sport Coni Campania – Docente di Atletica Leggera presso l’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, interverrà sul tema ‘Master-izziamoci: La Corsa di Resistenza in età adulta’.
La conclusione della seconda giornata del Convegno si concluderà con gli interventi e domande presenti al dibattito tecnico.
Autore: Enzo Miceli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!