TuttoCampania — 29 settembre 2012

Valle di Maddaloni: l’imbarazzo della scelta. Il bello dell’imbarazzo, quando si è chiamati a dover decidere tra due splendide gare, proposte nell’ambito dello stesso evento. E che evento!

Il 28 ottobre Alessandro de Lucia e la Podistica Valle, di cui è presidente, ci proporranno infatti un’opzione di quelle che lasciano il segno: la classica 12 km della Maratonina della Mela Annurca (gara dell’anno per podistidoc.it per il 2011) e la 25 km Vanvitelliana. Due proposte, due meraviglie organizzative che sono anche il risultato di quanto di bello, anno dopo anno, Alessandro e il suo team sono stati capaci di offrirci. Nel marzo 2011, grazie proprio a quanto fatto negli anni, i comuni della zona affidarono alla stessa organizzazione la realizzazione dell’evento podistico finalizzato al festeggiamento dell’unità d’Italia, proprio nel giorno della festa: il 17 Marzo 2011. In scia di quanto di bello ed emozionante realizzato allora (e del rinnovvato successo della Maratonina proposta a fine ottobre dello stesso anno) ecco che i comuni di Valle di Maddaloni e di Sant’Agata dei Goti hanno nuovamente, e giustamente, voluto assegnare alla Podistica Valle il compito di festeggiare, correndo, i 250 anni dell’acquedotto Carolino. Un appuntamento di estrema importanza, visto anche che i ponti Vanvitelliani, Cuore architettonico  dell’acquedotto, sono riconosciuti universalmente quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità, così come del resto anche il centro storico di Sant’Agata dei Goti, che gli atleti attraverseranno se partecipanti alla 25 km.

Mi piace, e mi piace tanto, che l’organizzazione della Podistica Valle sarà coadiuvata anche dall’operatività di altri team Casertani, cugini al team di Alessandro de Lucia: gli Amici del Podismo Maddaloni e la Road Runners Maddaloni. Una sinergia che purtroppo è rara da altre parti, e che invece a Valle la si ottiene, anche grazie alla solare personalità del Presidente De Lucia e dei presidenti dei team collaboratori.

12 0 25 km: una scelta non facile ma che in entrambi i casi garantirà emozioni a non finire. In tanti portano dentro quella vissuta lo scorso anno al passaggio sui Ponti, in tanti potranno riviverla il 28 ottobre.

Il 28 ottobre a valle di Maddaloni per rivivere le emozioni, e persino esaltarle.

Per approfondire: http://www.podistidoc.tv/annurca.pdf

 

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>