
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
I Campionati Europei di corsa in montagna torneranno in Italia, più precisamente il 2 luglio ad Arco, in provincia di Trento. La cittadina si sviluppa alle pendici di una rupe rocciosa, dalla quale svetta uno spettacolare castello medievale. Uno scenario che ogni anno richiama migliaia di visitatori, attirati dal panorama incantevole e da una visita all’antico castello. Un luogo spettacolare nel quale svolgere una disciplina come la corsa in montagna, proprio perché passerà, come raramente accade, all’interno di una città.
Lo scorso ottobre i tecnici della Federazione Europea di Atletica (EAA) e i dirigenti della FIDAL si sono ritrovati proprio ad Arco per valutare il progetto della cittadina trentina. La delegazione è rimasta entusiasta delle dinamiche del percorso e della location del Garda Trentino, oltre alle novità suggerite dall’organizzazione dell’Asd GardaSportEvents, in merito all’intera disciplina della corsa in montagna.
Lo scorso 15 gennaio il Consiglio Federale italiano ha approvato i criteri di selezione per i fondamentali appuntamenti internazionali di corsa in montagna. Una stagione che si incentrerà in principal modo sui Campionati Europei del 2 luglio prossimo ad Arco, senza dimenticare gli altri rendez vous come i Campionati Mondiali di Sapareva Banya (BUL) dell’11 settembre, i Mondiali di Lunghe Distanze del 18 giugno a Podbrdo, in Slovenia, e la rassegna dedicata agli under 18, in calendario il 25 giugno a Janske Lazne, in Repubblica Ceca. Ad Arco possono partecipare al massimo 4 atleti per nazione, di cui 3 porteranno punteggio per la classifica a squadre. Si scorgono già alcuni nomi preselezionati, come Bernard Dematteis, Martin Dematteis ed Alice Gaggi. L’elenco ufficiale degli atleti e delle atlete convocabili sarà comunicato entro la data del 7 giugno 2016.
I Campionati Europei 2016 porteranno i campioni di corsa in montagna a sfidarsi attorno al Castello di Arco, poiché la cittadina arcense non è solamente una location sportiva, ma anche una destinazione turistica di tutto rispetto. Il tracciato partirà dal centro città e giungerà al Castello, si estenderà sino all’olivaia prima di presentarsi d’innanzi al Monte Colodri.
Un percorso visionato anche dal campione Bernard Dematteis e dai protagonisti dell’oro a squadre ai mondiali gallesi di corsa in montagna. Un itinerario talmente suggestivo da rimanerne estasiati, quasi da “rubare la scena” all’agonismo.
Info: www.arco2016.com
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!