
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
SANT’ANGELO IN FORMIS. Il Gruppo Sportivo Dilettantistico “Fiamme Argento” – associazione che si occupa della pratica delle discipline che compongono l’atletica leggera e di eventi sportivi, fondata da Alessandro Pellegrino (Presidente) e Loredana Zullo (vice Presidente) – inizia l’anno 2016 cimentandosi nell’organizzazione del 1° Vertikal – Race che si inserisce come seconda manifestazione in assoluto in Campania (la prima in assoluto si svolge annualmente sul monte Faito, grazie al sig. Michele Volpe, che si è fatto carico di realizzarla).
La caratteristica del Vertikal di Sant’Angelo in Formis è che si correrà in montagna su di un percorso, unico e totalmente in salita, di km 3,300 partendo da un dislivello di 50 mt s.l.m. per raggiungere la vetta del monte Tifata posta a 612 mt s.l.m. L’idea di organizzare questo Vertikal Race, che si correrà il giorno 02 Gennaio 2016, h. 14:00 è maturata intanto che il Presidente del G.S.D. “Fiamme Argento” sorseggiava una birra in compagnia di amici. In effetti, Alessandro Pellegrino (organizzatore delle scorse edizioni del Trail del Monte Tifata “…ripercorrendo i Sentieri della Storia” di km 16) incontratosi in un bar con un gruppo di amici trailers, rimase affascinato dall’argomento vertikal –race appena i suoi amici iniziarono a raccontarne le proprie esperienze. Nel gruppo di amici c’era anche Franco Manna che, apprezzandone le capacità organizzative, gli suggerì di valutare l’idea di una gara Trail in verticale e di metterla in atto organizzandola lungo le pendici del monte Tifata, visto che la piccola frazione di Sant’Angelo in Formis è situata alle falde dello stesso monte. Successivamente, dopo numerose escursioni sul monte, su consiglio dell’ ultra trailers Fabrizio Bromuro detto amichevolmente “il saggio”, Riccardo Dugo e dietro l’incoraggiamento delle trailer Sabina Stupar, Patrizia Giusti, Assunta Rafffaela D’Avico, Antonietta Pagano, Ramona Romolo (socie del g. S.d. Fiamme Argento) prende gradualmente piede la realizzazione del Tifata Vertical – Race km 3,300…”brindando al nuovo anno”, previsto per il 02 Gennaio 2016. La scalata del monte Tifata, oltre ad essere rivolta agli atleti è aperta agli amanti delle escursioni, che per motivi organizzativi, partiranno un’ora prima degli agonisti. Il Presidente del gruppo sportivo Fiamme Argento, coadiuvato dalla sua vice e su suggerimento di Franco Manna, ha pensato anche al divertimento del post gara per gli atleti e per i partecipanti alla manifestazione organizzando il Brindisi Di Inizio Anno per dare il benvenuto al 2016 all’insegna di una simpatica trovata: lo spumante non sarà offerto dall’organizzatore dell’evento, ma da tutti i partecipanti che porteranno con sè dello spumante oppure un prosecco da offrire a chi lo ha dimenticato. Trovata che seppure inaspettata non manca di originalità. Ed infine, per portare il divertimento all’apice, è prevista la pesatura di tutte le donne che, a propria discrezione, potranno accettare di farsi pesare per ambire ai premi più divertenti della manifestazione, ossia il premio da assegnare alla donna più leggera ed alla donna più pesante. Rientrano nella normalità i premi per i primi tre uomini, per le prime tre donne, per i primi tre di ogni categoria (18/34; 35/39; 40/44; 45/49; 50/54; 55/59; 60/64; 65 ed oltre), per tutte le donne arrivate al traguardo. Ci saranno premi dpin abbigliamento tecnico che saranno sorteggiati solo tra i presenti alla manifestazione. Insomma, il 02 Gennaio i partecipanti saranno protagonisti di un evento che permetterà loro di correre su di un percorso che presenta un paesaggio mozzafiato, sospesi tra il verde della montagna e l’azzurro del cielo, di godere della visione della Croce del monte, testimonianza di fede e simbolo di speranza, di brindare con spumante proprio, di divertirsi grazie all’animazione ed a qualche sorpresa che in quanto tale non può essere svelata. Tutto questo grazie al GSD Fiamme Argento.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!