
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La terza Mezza Maratona Internazionale dei Borghi di Pordenone è stata un successo! Di sport, di quantità , di qualità ed anche il meteo ci ha messo del suo regalandoci una bellissima giornata di sole. Organizzata dall’A.S. Dilettantistica Maratonina Pordenonense, questa maratonina ha un percorso che si snoda lungo i vari borghi della città friulana, toccando edifici antichi ed avveniristiche strutture come quella del Teatro.
In 21 km abbiamo potuto vedere le tante facce di Pordenone, che sebbene un po’ sonnacchiosa in una calda domenica di ottobre, ci ha dispensato applausi e partecipazione di pubblico, specialmente nei chilometri finali che attraversavano il centro della città .
Circa 570 iscritti si sono dati appuntamento in Piazza XX Settembre, punto di partenza ed arrivo della gara, iniziata alle 9.30.
Uno stuolo di atleti keniani e marocchini non lasciavano molta fantasia sull’esito finale della gara. Un gruppo di sette di loro ha tenuto testa nei primi 10 km di gara, per poi sfilacciarsi e diventare un testa a testa tra due keniani che chiudono con lo stesso crono. 1h02’26’ per Eric Kipkemei Chirchir seguito da Elija Meli. A 17 secondi un altro keniano Abraham Kipkemei Talam. Quarto posto per un atleta del Marocco Abdelekrim Kabbouri e quinto posto ancora per un keniano, Isac Tamui Kyiprotich. Per farvi capire la caratura atletica della gara, pensate che i primi 5 sono arrivati tutti entro 1h03′! Quattro secondi sopra per Ahmed Nasef (Marocco) e 46 per Philemon Serem Kipketer (Kenia). Poi un vuoto di 4 minuti ed è di nuovo Marocco con Slimani Benazzouz seguito dal keniano Metto Philimon Kipkering.
Il primo italiano arriva al decimo posto: Franco Plesnikar (Mario Tosi Tarvisio) chiude con il tempo di 1h10’07’. Poi Emanuele Ghiraldini (Atletica Ferrara) e Lorenzo della Pietra (Carniatletica). E così via.. i primi sedici sotto 1h 14, tra cui anche la prima donna, la keniana Mercy Kibarus, capace di chiudere la sua gara in 1h13’38’ e siglare il nuovo record della manifestazione. Purtroppo non c’è l’ha fatta Laura Giordano (Atletica Industria) capace di una prova maiuscola: conquista il secondo posto in 1h14′. Quaranta secondi dopo arriva Elisa Desco (Atletica Val Brembana) mentre Giustina Menna (Atletica Gran Sasso), in grande ripresa atletica, ferma il suo crono su 1h15’31’. Quinta posizione per Marta Santamaria (Brugnera) che chiude in 1h21’38’.
Dopo di lei, arrivo io, Sonia Marongiu (Erco Sport): me la cavo egregiamente una cinquantina di secondi dopo ma mi sono sembrati infiniti, visto che dal 17° km circa ho risentito un pochino la mancanza di tenuta su questa distanza. Ma sono contenta. Non mi aspettavo neanche io un tempo del genere. Dopo di me, Paola Pillon (Podistica Cordenons), Valentina Bonanni (Brugnera), Bianca Dotto (Atletica Casa in Casa) e Martina Avon (Atletica Venezia).
Credo che all’organizzazione vada un bel 10! Spogliatoi, docce, bagni, ristori e spugnaggi abbonanti, chilometri segnati e visibili (e certificati), tanti i volontari in prossimità degli incroci a bloccare il traffico. Classifiche immediate: stavolta la cerimonia protocollare ha aspettato noi!! Professionale il lavoro di Cesare, lo speaker! Mass media presenti e che si vuole di più? Non è mancato neanche il sindaco che, oltre a partecipare alla cerimonia di premiazione, ha seguito in bici tutta la gara. Veramente tanti complimenti.
Per noi di Podistidoc è stata la prima volta a Pordenone. Grazie a Roberto e a tutti per l’ospitalità e per la disponibilità . Credo che ci vedremo ancora.
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!