
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolta ieri, 25 novembre 2007, la III Edizione della Mezza Maratona del Mediterraneo di Pescara, gara organizzata dall’Unione Sportiva Aterno, alla quale hanno aderito quasi 500 atleti provenienti da diverse parti d’Italia.. e non solo! Una tiepida mattinata invernale ha reso ancor più spettacolare la gara, che si snodava per le vie del centro di Pescara e ‘dintorni’, su un tracciato velocissimo, completamente pianeggiante, perfettamente misurato. Location di partenza e arrivo: lo Stadio Adriatico di Pescara.
Dal punto di vista organizzativo niente da dire. Il ritiro dei pettorali si poteva effettuare già dal giorno prima nei locali del Coni. La mattina della manifestazione tutto si è svolto in ordine, nell’ampio piazzale antistante lo stadio. Ristori e spugnaggi presenti lungo il percorso, ristoro finale comprensivo di un pasta party. Forse sarebbe stato opportuno mettere anche dei sali nel ristoro finale dopo una gara così lunga.. qualche atleta lo ha fatto notare! Per la questione traffico, purtroppo passare dentro i centri urbani comporta qualche rischio. Le macchine erano presenti in un tratto ma mi è sembrato di capire che l’organizzazione se ne sia resa conto e penso che il prossimo anno ci saranno più controlli in questo senso. Magari promuovere la gara qualche giorno prima per sensibilizzare i cittadini potrebbe dare qualche risultato.. non so.. è una mia idea! Ma per ospitare i Giochi del Mediterraneo nel 2009 ci vorrà un maggiore impegno.
Ad incrementare il tenore qualitativo della manifestazione ci hanno pensato quest’anno gli atleti africani che hanno occupato le cinque posizioni del podio. Vince infatti il keniano David Ngeny Cheruiyot (Atletica Castello) con il tempo di 1h 03’37’ davanti al connazionale Metto Philimon Kipkering (Atletica Gonnesa) che chiude in 1h 03’58’. Terza piazza per l’algerino Tayeb Filali (Acsi Campidoglio Palatino) in 1h 04’12’. Chiudono il podio il marocchino Adil Annani (Reggio Events) e il keniano Paul Kogo Kipkemei (Mezzofondo Recanati Grottini) rispettivamente con il tempo di 1h 04’35’ e 1h 04’55’. Come vedete dai tempi, tutti molto vicini, la gara si è conclusa sul finale. In effetti il quintetto è rimasto compatto per buona parte del tracciato, dando vita a uno sprint solo negli ultimi chilometri.
Diverso è stato l’andamento della gara femminile (nella foto sopra, il podio). Impressionante l’andatura della marocchina Hanane Janat (Acsi Campidoglio Palatino) che con il tempo di 1h 15’28’ dà un’ottima prova del suo stato di forma. Distaccata da lei, arriva seconda Silvia Luna (Mezzofondo Recanti Grottini) con il tempo di 1h 22’51’. Bella la lotta tra lei e la polacca Ewa Kepa (Running Club Futura): le due atlete sono rimaste appaiate nella prima parte di gara ma poi la Luna ha preso il via rifilando un minuto a Ewa. Quarta piazza per la sarda Sonia Marongiu (cioè io, Erco Sport Ercolano) che con 1h 24’38’ si può ritenere più che soddisfatta! Quinta piazza per la ultramaratoneta Fiorella Stracco (ASD Runners Sulmona) con 1h 27′ 04′.
Insieme alla mezza maratona si è svolta anche una non competitiva di dieci chilometri che ha visto vincere Alessandro Barile (ASD GS Marsica) tra gli uomini e Anna Partemi (A.Pod.Valtenna) tra le donne.
La cerimonia protocollare è stata veloce. Classifiche subito a disposizione, premiazioni per i primi cinque, per le prime cinque e per le categorie. Inoltre, ciliegina sulla torta, la speaker che passava dal francese, all’inglese, all’arabo con molta naturalezza!! Un bell’ambiente davvero, non c’è che dire e tanta gente a seguire ed applaudire i vincitori. Purtroppo non avendo mai gareggiato in Abruzzo, non conosco i nomi delle persone. Chiedo scusa per questo ma ringrazio tutti per l’ospitalità .
Uno in particolare Enrico Saraceni, pescarese, che in parecchi conoscerete, plurimedagliato sia dal punto di vista nazionale che internazionale su gare di velocità ! Il caro Enrico è stato gentilissimo ad affiancarmi in gara sulla bicicletta. 21 km trascorsi in allegria.. mai successa una cosa del genere mi illustrava gli angoli di Pescara, mi ha fatto un paio di foto in corsa, ogni tanto si chiacchierava del più e del meno insomma, una mezza maratona all’insegna della spensieratezza. Alla fine son stata contentissima di come è andata la gara ed anche del fatto che sia stato lui a premiarmi sul podio! Insomma: un campione del mondo che premia una tapasciona come me è sempre motivo di grande vanto!!!!
Spero di tornare a Pescara il prossimo anno e mi prenoto Enrico già da ora!
Ps: Saluto anche il gruppo di Ariano Irpino! E un messaggio a Francesca Ragnetti: dovevo scortare a te, ma qualcuno ha scortato me!! Dovevo approfittarne… sei sempre un’ottima compagnia per le uscite extraregionali. Spero ce ne siano altre.
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!