
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Dopo un inizio adrenalinico ed una ventata internazionale con la mezza maratona di inizio anno, il mese dell’amore per eccellenza prosegue il suo cammino e lo fa riportandoci alle nostre tradizionali maratonine domenicali: di sicuro contesti più piccoli, familiari, racchiusi, con un elenco meno folto di top-runner reduci da chissà quale prestazione nazionale o mondiale; eppure nostri, capaci di attirarci domenica dopo domenica e farci ritrovare sempre li, pronti, numerosi, energici, grintosi… per vivere e viverci in un’atmosfera di passione che ci rende “runner” sul campo e “top” nella vita di tutti i giorni.
Ebbene, non ci si ferma mai…ed il cupido della situazione, stavolta, è il Team Running Saviano, capace di scoccare ben 1400 frecce o poco più, ed attrarre a se tanti cuori pulsanti.
Ed è con queste premesse, quindi, che inizia la terza edizione della CorriAmo Saviano, una tappa capace di crescere anno dopo anno, giungendo già al suo terzo appuntamento con un numero notevole di atleti al via, ma soprattutto con la capacità e la passione giusta per offrire ad ogni singolo partecipante tutto ciò di cui ha bisogno. Adrenalina, colori, voglia di fare: sono le parole che mi girano nella testa quando ripenso a questa tappa, la stessa che ho avuto il piacere di correre come atleta nella scorsa edizione, e che inevitabilmente mi ha attirata a se, anche quest’anno, negli stessi panni.
Il tutto esaurito delle iscrizioni a pochi giorni dall’apertura è già un buon segnale che da solo dice quanto questa macchina organizzativa sia riuscita a dire di se; ma sono le conferme ad essere essenziali, ed è quelle che ci si aspetta non vengano mai deluse: il Team Running Saviano c’è riuscito alla perfezione, offrendo qualità e professionalità in ogni momento essenziale della gara: dalle aree parcheggio previste a 500mt dal via, all’operatore sound capace, con le sue scelte musicali, di dare ritmo alla giornata, per concludere con l’aria ristoro e ritiro pacchi gara gestita e posizionata in modo tale da non creare ammassi di persone – spesso la spina nel fianco di molte competizioni.
Che dire del percorso? Confermato, piacevolmente, quello dello scorso anno, con la possibilità per noi corridori di vivere la gente del posto ed il suo calore con un passaggio a poco più di 2000mt nel vialone principale di Corso Italia, adibito appositamente per l’intera manifestazione. Lunghi tratti scorrevoli, pochi svincoli e la possibilità per noi nelle retrovie di vivere un momento emozionante con il passaggio in gara accanto ad alcuni dei nostri colleghi diversamente-abili, ai quali non c’è che da invidiare la capacità di vivere tutto in maniera molto più amplificata, dando il giusto peso e le giuste emozioni a ciò che lo richiedono.
A volte ci si affanna a cercare qualcosa di nuovo, l’effetto speciale che lasci a bocca aperta tutti; ma se c’è una cosa che mi è piaciuta, da persona e da partecipante, è ritrovare nella mia testa la sensazione piacevole ed intrigante di un deja-vù: l’immagine, il ricordo, la sfumatura di situazioni già vissute e che torni a rivivere con quel piacere in più, dato dalla consapevolezza di aver toccato con mano e di esserci stata per davvero.
Ed è la classica cerimonia protocollare a chiudere quella che a tutti gli effetti è stata una splendida e solare giornata di festa, ottima per rinnovare, ancora una volta, il saluto a Siham e a tutti coloro che corrono le proprie gare dall’alto. Premiazioni essenziali, veloci, con la giusta sottolineatura musicale ed il piacevole commento tecnico del nostro speaker Marco Cascone.
Nulla da aggiungere per questo fantastico appuntamento, perché –come spesso succede – sono i fatti a parlare prima ancora delle parole: il team Running Saviano ci ha messo i fatti…e a me non restano che le parole ed un “Grazie” a nome di tutti.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!