
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Caltavuturo (Pa). E’ tornato più forte di prima e con una voglia immensa di correre Abdelkrim Boumalik, dominatore del circuito Ecotrail Sicilia rimasto fermo ai box nell’ultima tappa per il mese del Ramadan. A Caltavuturo il marocchino della 5 Torri Trapani è stato più prudente del solito nella tappa notturna, rimanendo incollato a Giuseppe Cuttaia fino all’ultima salita, quando ha messo la freccia e salutato tutti involandosi verso la sesta vittoria stagionale. Alle sue spalle, staccato appena una manciata di minuti, Giuseppe Cuttaia, ormai abbonato al podio. Terzo il sorprendente Francesco Cesare, giunto ad un soffio da Cuttaia.
Tra le donne lotta serrata tra Fernanda Mirone, detentrice della “Maglia verde” e Graziella Bonanno, a pari punti con la Mirone ma con un numero di vittorie inferiore. La doppia tappa di Caltavuturo, settima prova del circuito Ecotrail Sicilia, segna il sorpasso deciso dell’inseguitrice e la conquista della tanto agognata “Maglia verde”. Un sorpasso determinato già nella prova notturna, con Graziella Bonanno vincitrice della prova e Fernanda Mirone quarta, frenata dall’infiammazione al tibiale sinistro, che le ha impedito di fatto di prendere parte ala prova mattutina.
La seconda tappa, sullo stesso tracciato di 13 km della sera prima, che ha portato i 110 iscritti sulla Rocca di Sciara e su alcuni degli angoli più belli del Parco madonita, ha un po’ rimescolato la classifica e i valori in campo. Tra gli uomini, senza le insidie della prova notturna, Boumalik ha fatto subito il vuoto e si è presentato sul traguardo in solitaria come al solito. Un po’ provato dalla fatica della sera precedente, Giuseppe Cuttaia s’è dovuto accontentare del terzo posto, mentre Antonio Sgammeglia, più fresco degli altri per non avere gareggiato in notturna, ha conquistato un prezioso secondo posto.
Classifica rimescolata anche tra le donne. Senza la Mirone in gara ci si aspettava un nuovo assolo di Graziella Bonanno, ma la nuova “Maglia verde” ha pagato la fatica ed è stata rallentata dai crampi. Per lei, comunque, un prezioso terzo posto, che consolida la sua fresca leadership. A vincere la prova è stata la palermitana Lara La Pera che, evidentemente, non conosce avversari sulle Madonie e, dopo il successo dell’Ecomaratona di giugno, aggiunge ora la vittoria all’Ecotrail della Luna, primo successo stagionale del circuito Ecotrail Sicilia. Seconda, anche nella prova mattutina, Antonella Marino, che ha da poco scoperto il trail e sta subito raccogliendo risultati di rilievo.
Al termine delle due prove dominio delle società palermitane. Ancora un successo per la Panormus Bike Team, piazza d’onore per Palermo H13,30 e terzo posto per Marathon Misilmeri.
Classifica 1^ tappa
1) Abdelkrim Boumalik (5 Torri Trapani) 1h15’14”
2) Giuseppe Cuttaia (Panormus Bike Team) 1h17’04”
3) Francesco Cesare (H13,30) 1h17’12”
4) Ennio Gugliotta (Panormus Bike Team) 1h19’02”
5) Alessandro Raiti (Atl. Imola Sacmi Avis) 1h20’46”
6) Luciano Di Marco (Atl. Linguaglossa) 1h21’25”
7) Gianluca Carfì (Atl. Padua Ragusa) 1h22’42”
8) Melchiorre Bernardone (Asd Movimento è vita) 1h22’56”
9) Alberto Bonfiglio (Csen) 1h23’16”
10) Vito Lo Porto (Panormus Bike Team) 1h24’54”
21) Graziella Bonanno (Asd Movimento è vita) 1h31’36”
39) Antonella Marino (H13,30) 1h39’42”
53) Loredana Marrone (Fiamma Rossa Palermo) 1h41’16”
Classifica 2^ tappa
1) Abdelkrim Boumalik (5 Torri Trapani) 1h14’05”
2) Antonio Sgammeglia (Pro Sport Acsi) 1h15’10”
3) Giuseppe Cuttaia (Panormus Bike Team) 1h15’50”
4) Enzo Taranto (Aspd No al Doping e alla Droga) 1h17’17”
5) Gianluca Carfì (Atl. Padua Ragusa) 1h18’13”
6) Francesco Cesare (H13,30) 1h18’26”
7) Roberto Magnisi (Nadir) 1h19’54”
8) Luciano Di Marco (Atl. Liguaglossa) 1h22’25”
9) Ennio Gugliotta (Panormus Bike Team) 1h22’38”
10) Giuseppe Marciante (La Tartaruga Sciacca) 1h23’58”
19) Lara La Pera (Nadir) 1h30’42”
27) Antonella Marino (H13,30) 1h33’32”
29) Graziella Bonanno (Asd Movimento è vita) 1h35’09”
COMUNICATO STAMPA
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!