
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 30 agosto si è svolta a Bagnone la “seconda riedizione dei sette campanili” quale prova numero trenta del Corrilunigiana-memorial Franco Codeluppi. Al via 140 atleti tra competitivi e non competitivi di cui circa 30 proveniente dal parmense quali facenti parte del Gruppo podistico Atletica Casone capitanati dal presidentissimo Mauro Pizzati che molto puntiglioso nell’ organizzazione dell’ evento è stato appoggiato egregiamente da “gufo matto” nonché Corbani Roberto che si è preso carico di tutta la parte tecnica della gara, sicuro della perfetta sinergia con il “Circolo la Torre” di Treschietto, è riuscito perfino a disputare la gara. Il via alle 9,30 dal campo sportivo di Bagnone dopo le gare giovanili che hanno visto la presenza di 32 bambini provenienti oltre che dalla lunigiana anche dalla vicina Massa. Dopo circa un kilometro passando per il centro storico di Bagnone è iniziata la dura e ombreggiata salita di cinque kilometri fino all’ abitato di Mochignano, poi per Treschietto , Vico, con alternanza di saliscendi si è arrivati a toccare i paesi di Corlaga, Agnetta e Orturano, ognuno dei paesi nominati ha un proprio campanile così gli organizzatori della gara hanno preso spunto per nominarla appunto “sette
campanili” Dal Paese di Orturano discesa di circa tre kilometri per arrivare sotto l’ arco dell’ arrivo dopo un totale complessivo di Km 12,700. Dai primi chilometri si riusciva già a capire che a giungere primo al traguardo fosse il massese Andrea Alberti “Apuania Running” infatti con il tempo di 47’08” staccava di ben 52 secondi il volenteroso Lorenzo Bernardini “Road Runners Milano” 48’00” e il già autore di ottime prestazioni precedenti Tony Testa “Polisportiva Madonnetta” 48’11”, a seguire Cristian Amorfini “Asd Golfo dei Poeti “ 49’09” e Andrea Menchini “Atl. Casone Noceto” 50’48”. Nelle altre categorie ottimi tempi, per la Cat “C” Matteo Martinelli “Atl. Carispezia” 54’24” e Alessio Barbieri”Atl. Arci Favaro” 57’48”, in Cat “F” primo il solito Moreno Musetti “Stracarrara” 51’02” davanti a Franco Cusinato “Parco Alpi Apuane” 53’35”, in cat “G” Sandro Scarpellini “Atl. Casone Noceto” 52’49” e Rodolfo Galgliardi “Marathon Cremona” 53’48”, in cat “H” Vittorio Zavanella “Cambiasso Risso”55’51” davanti a Mario Mastrobernardino “Atl. Signa” 56’37” e lo spezzino Euro Puntelli “Asd Golfo dei Poeti” 1h 00’21”, in cat “I”primo posto per Claudio Cevasco “Atl. Arci Favaro”1h 01’41” secondo posto per Luigi Landini “La Verrua” 1h 02’14” e terzo Maurizio Musoni “Uisp Marina di Carrara” 1h 05’26”, in cat “L” Gerardo Fara “Uisp Marina di Carrara”1h 08’44”, Mario Paglionico “Atl. Arci Favaro” 1h 30’05” , Vittorino Giovannini “Asd Golfo dei Poeti” 1h 36’24”. Nella gara rosa prima assoluta Cristina Benedetto “Asd Podistica Lenì” 58’35” seconda Maria Luisa Spadoni “Atl. Arci Favaro” 59’44” terza assoluta Sara Tognini “Stracarrara” 1h 01’09” quarta assoluta Fagandini Mara “Toccalmatto” 1h 02’24” quinta assoluta Chiara Santini “Atl. Arci Favaro”1h 06’09”. Nelle categorie giovanili in cat “A” Bellia Ottavio, secondo Elias Mola e terzo Tommaso Pizzati, in cat “B1” Brero Umberto, Simone Ferdani e Giovanni Simonini, in “B2” Cavallotti Pietro, in Cat “M” Lazzarotti Emma, Vita Stella e Campochiaro Beatrice, in “N1” Gussoni Valentina , Guarini Alessia e Steckli Kumari, in “N2” Soukaina Mahboub. Prossimo appuntamento domenica 6 settembre alle ore 17,00 a Castelnuovo Magra per “1° Trofeo Avis” di Km 12 per la gara competitiva e di Km 4,5 per la non competitiva , mentre per le categorie giovanili partenza alle ore 16,30 sempre in località Molino del Piano, dopodichè al termine del circuito Corrilunigiana-memorial Fraco Codeluppi rimarranno da disputare ancora ben nove gare. Per info: www.corrilunigiana.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!