
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sono stati resi noti i nomi dei tre atleti morti durante la maratona di Detroit di domenica scorsa. Le autorità di polizia dello stato del Michigan dopo un primo referto dei sanitari hanno riferito che i decessi sarebbero stati causati da malori improvvisi a causa del freddo e della stanchezza.
Le disgrazie sono avvenute nel giro di 16 minuti e racchiuse tra il 17° ed il 22° chilometro, quando il circuito della gara americana attraversa il confine con il Canada, toccando la vicina città di Windsor. In quel momento il termometro segnava -2 gradi. Sui corpi dei podisti deceduti è stata disposta l’autopsia. Secondo le statistiche era da 15 anni, dall’edizione del 1994, che alla maratona di Detroit non c’erano stati malori mortali tra gli atleti in competizione.
La prima vittima è il 36enne Daniel Langton ed è stramazzato al suolo senza che i soccorsi potessero far nulla. Dopo dieci minuti un altro atleta ha accusato un violento malore, quasi nella stessa strada. Si tratta di Rick Brown di 65 anni e secondo qualche testimone avrebbe battuto la testa pesantemente al suolo, quando gli sono mancate le forze. La tragica edizione della maratona deve purtroppo segnalare ancora una vittima, a metà percorso. Questa volta è il giovane Jon Fenlon a far accorrere, ma invano, i medici in servizio. Aveva 26 anni.
La triplice disgrazia però non ha fermato gli organizzatori, che hanno fatto concludere regolarmente l’intera manifestazione. I partenti sono stati oltre 19 mila. La vittoria è andata a Nicholas Stenko in 2h20’22’; solo 30′ lo hanno diviso dall’americano Johnson Chad, che ha chiuso al secondo posto. Terzo al traguardo Matthew Fecht in 2h27’46’.
Incerta fino alla conclusione invece la gara femminile, con le prime tre atlete divise da 90′. L’ha spuntata Sarah Paxton, nativa di Highland nel Michigan, in 2h57’09’, davanti ad Ariella Gottfried, a soli 8′. Gradino basso del podio per Michelle Didion in 2h58’19’.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!