
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sono stati oltre 150 maratoneti provenienti da tutta la penisola che hanno tenuto al battesimo sabato la 1° edizione della Eco Corsa Rimini – San Leo di 35 km organizzata dal Golden Club Rimini.
Un successo andato oltre ogni previsione che ha fatto conoscere ed ha valorizzato il territorio della riviera romagnola e del suo magico entroterra, la cultura, l’ambiente e i prodotti di qualità dell’enogastronomia locale con gli squisiti “Strozzapreti di Cagliostro”.
La neonata maratona si è disputa sulla pista ciclabile che costeggia il fiume Marecchia; un percorso naturalistico che dall’ombra del Ponte di Tiberio raggiunge Pietracuta transitando per l’antica strada romana fino ad arrivare a San Leo.
In campo maschile allo sparo di partenza è scattato al comando il bolognese Gaetano Cardia, rilevato al 15° km dal riminese Francesco Vittori che si fermava al 25 km in località Pietracuta. A quel punto Valerio Vincenzi prendeva le redini della corsa ma Tausano in preda ad una crisi di fame perdeva ben due posizioni a favore di Castelli e Zanni.
Gian Carlo Castelli portacolori dell’Endas Cesena nel finale supera gli avversari ed espugna San Leo, la città fortezza, iscrivendo il proprio nome nell’albo d’oro di questa prima e storica edizione dell’Eco corsa Rimini – San Leo.
Castelli ha coperto i 35 chilometri dell’Eco Corsa giungendo a braccia levate nella stupenda Piazza Dante, situata a 589 metri sul livello del mare, in 2h 35’00”. Completano il podio il bolognese Mirko Zanni che ha chiuso in 2h 36′ 47″ e Valerio Vincenti giunto in 2h 38′ 40″. Seguono al 4° posto Gaetano Cardia della Gabbi di Bologna in 2h 40′ 58″ e 5° Giacomo Romani del Gs Lamone in 2h 41′ 53″.
Nel gentil sesso la favorita della vigilia Maria Grazia Vilella dell’Asa Detur Napoli (vincitrice della 100 km Rimini Extreme) non ha mai lasciato la testa della maratona imponendosi in 3h 17′ 31″ davanti alla modenese Piera Zaldini che ha impiegato 3h 19′ 38″ e la Cesenate Lara Bruschi dell’Endas Cesena in 3h 26′ 14″.
I successi di categoria sono andati:
categoria A Daniele Dominici (Rimini Nord) 3h 03′ 49″ (23° assoluto),
categoria B Christian Giommi (Montecchio 2000) 2h 46′ 45″ (7°),
categoria C Gaetano Cardia (Gabbi Bologna) 2h 40′ 58″ (4°),
categoria D Franco Placucci (Sidermec Vitali) 2h 59′ 36″ (17°)
categoria E Alfredo Sboro (Rimini Nord) 3h 33′ 14″ (57°)
categoria F Lara Bruschi (Endas Cesena) 3h 26′ 14″ (41°)
categoria G Annamaria Masetti (Caffè Foschi Pesaro) 3h 28′ 37″ (51°)
categoria H Anna Cannarecci (Riccione Podismo) 3h 34′ 40″ (59°)
Durante le premiazioni che si sono tenute nello stupendo Palazzo Mediceo in Piazza Dante il sindaco Dario Giorgini ha elogiato l’organizzazione e lo straordinario comportamento degli atleti che non hanno gettato nemmeno un bicchiere fuori dai contenitori rispettando la natura. Hanno presenziato al cerimoniale anche l’assessore al Turismo Carla Bonvicini, l’assessore alla Comunità Montana Mauro Guerra e il Vice presidente del Coni Pesaro Cosimo Landolfa.
La Rimini – San Leo sarà trasmessa in Tv (oggi) lunedì 13 ottobre alle ore 20.00 e mercoledì 15 ottobre a 12.00 su Rete 8 – Vga TeleRimini nella trasmissione Correre Insieme condotta da Luciano Draghi.
Autore: Gionni Schiaratura
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!