Cronaca — 11 maggio 2010

In una giornata ideale per la corsa dal punto di vista climatico si è svolto il I Trofeo Track&Field, l’omonimo negozio di articoli sportivi di Basovizza che per il primo anno associa il proprio nome alla manifestazione podistica organizzata dal G.S. Amici del Tram de Opcina e valida come II prova del Trofeo Provincia di Trieste. Il percorso di 10 km comunque era ben noto alla maggior parte degli oltre 500 partecipanti; partenza e arrivo dal Centro Lanza di Prosecco con virata all’ingresso di Sales, percorrendo le strade asfaltate dell’altipiano che su un tragitto quasi mai pianeggiante attraversavano l’abitato di Gabrovizza.


Giacomo Licen Porro era uno dei Top Runner presenti; l’atleta della Sportiamo era giunto all’allenamento di rifinitura in preparazione di una mezza Ironman da disputarsi domenica prossima, ovvero un triathlon che prevede 1,9 km di nuoto seguiti da 90 km di bici e per finire una mezza maratona di corsa. La partenza è stata in un certo senso ‘guardinga’ – ovviamente per i suoi ritmi – e infatti assieme a lui si faceva sentire la presenza di uno specialista della corsa in montagna quale Michele Ermacora del G.S. Aquileia. Poco prima del giro di boa, su un tratto in lieve salita, Licen Porro tenta un allungo su Ermacora, iniziando una progressione che si rivelerà decisiva per quanto concerne la vittoria finale in 33’17’. D’altronde Ermacora non poteva essere al top della forma dopo aver fatto una gara di bici due sabati fa e aver partecipato l’indomani alla 21 km della Bavisela. Apparentemente peggio di lui poteva stare Antonio Di Luca della Pentatletica, che proveniva addirittura dalla maratona! Di Luca guidava un trio che contava tra gli altri Walter De Laurentiis della Sportiamo e Andrea Marino della Pool Sport, tenuto a vista da Alessandro Leban, anche lui portacolori della Sportiamo e fresco di personale in maratona. Di Luca appositamente parte cauto e attorno al 6° km ha sentito ‘mollarsi’ qualcosa e quindi è riuscito a cambiare passo, non solo staccando i tre inseguitori ma avvicinandosi insidiosamente ad Ermacora. Quest’ultimo però aveva un margine incolmabile ed è riuscito a controllare sull’over 50 Di Luca. I due hanno chiuso rispettivamente in 33’55’ e 34’12’. Walter De Laurentiis è in preparazione dei campionati italiani ed europei master sulla disciplina dei 3000 siepi, pertanto gare ondulate come questa sui 10 km di distanza non fanno al suo caso. Nonostante ciò riesce a controllare un Marino che si segnala proveniva da un triathlon a staffetta che aveva corso (20 km) e vinto solo il giorno prima. I loro tempi 34’28’ e 34’52’. 4 secondi dietro giunge Alessandro Leban e a seguire Fabio Bombardella (Pentatletica), Rocco Sorrentino (Pool Sport), Gabriele Farra (Pentatletica) e a chiudere la Top Ten Alessandro Zacchigna (Bavisela).


In campo femminile crediamo che solo Giulia Schillano – oggi presente solo da mamma e spettatrice – potrebbe contrastare il dominio della scoperta della Pool Sport, la canadese Leslie Gold. Lei era al primo anno su questo tracciato e nonostante la sua prima piazza ha sofferto nella seconda metà di gara una prima parte troppo spinta; ad ogni modo è stata superata solo da qualche uomo perché la sua prima rivale tra le donne, la compagna di squadra Lorena Giurissa, era distante più di un minuto. I loro rilevamenti cronometrici: 38’36’ e 39’41’. A seguire giungono abbastanza ben scandite a un minuto l’una dall’altra, 3ª Manuela Ricciardi del Marathon U.O.E.I. in 40’24’, 4ª Francesca Lettig della Bavisela in 41’26’ e 5ª Marta Feltre dello Sci Club Due Monfalcone in 42’26’.


 


Prossimo appuntamento con il Trofeo Provincia di Trieste domenica 16 maggio p.v. con il III Trofeo Principe che partirà alle 9.30 dall’omonimo stabilimento di Domio. Ulteriori info su http://www.trofeots-run.com/


 

Autore: Associazione S.Po.R.T.

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>