
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Marano.- Allo Stadio Comunale di Marano è andato in scena il Big Event dell’Atletica Regionale con la fase finale dei Campionati Regionali di Società Assoluti Outdoor. Alla più importante manifestazione regionale di società , organizzata dalla Fidal Campania, hanno partecipato i migliori atleti della Regione che hanno conseguito buoni risultati tecnici. Nelle 2 giornate di gara del programma completo, in campo maschile il team Libertas Benevento ha conquistato nettamente il Titolo Regionale Assoluti Maschile totalizzando 21575 punti. La società del Presidente Giovanni Caruso ha relegato al secondo posto il team dell’Agg. Hinna con 18189 punti. Al 3° posto del CdS Assoluti maschile si è classificato la società Atletica Marano con 17006 punti. Nel settore femminile il Titolo Regionale Assoluti l’ha conquistato nettamente la compagine del Centro Ester che al termine delle due giornate di gara ha totalizzato 19262 punti. Al secondo posto si è classificata la società salernitana dell‘Ideatletica Aurora(p.14875) ed al terzo posto la società vesuviana dell’Agg. Hinna che ha ottenuto 13541 punti. Il team di Benevento nel settore Assoluti maschile si è aggiudicato ben 14 gare del programma tecnico: nel Lungo con Marco Tremigliozzi che con un balzo di 7,14 ha conquistato anche il Trofeo ‘Memorial Giovanni Tremigliozzi‘; nei 1500m e 5000m con la doppia vittoria di Marcello Marciano rispettivamente con 3’57’67 e 15’11’77; nei 400m con Leonardo Iorio(501’24); negli 800m con Claudio Nacca(1’55’31); nei 3000siepi con Luca Rosa(9’18’68); nella Marcia Km 10 con Teodorico Caporaso(43’28’79); nell’Asta con Kirill Potapovich(4,50); nel Triplo con Antonio Magnatti(14,62); nel Peso con Massimiliano Ciannarella(15,62); nel Disco e Martello con la doppia vittoria di Pellegrino Delli Carri rispettivamente con 43,70 e con l’attrezzo posto a 71,90 ed ancora nelle staffette 4×100(43’17) e 4×400 con il crono finale di 3’23’09. Tra gli Assoluti maschili da segnalare la doppia vittoria dello sprinter Luigi Bocola(Atl. Marano)nei 100m(11’16) e nei 200m (22’45) e la vittoria del torrese Marco Perna(Agg. Hinna)nei 110hs(15’65)che conquista anche il Trofeo ‘Memorial Salvatore Grasso‘. Il Centro Ester in campo femminile si impone in ben 8 gare del programma tecnico: Ester D’Alessio negli 800m(2’18’03) e 1500m(4’48’82); nei 400m con Silvia Scarpetta(1’01’08); nei 3000siepi con Annamaria Vanacore(11’27’02); nei 100hs con Yaryna Vasylynyn(15’94); nei 5 Km di Marcia con Tatyana Gabellone(23’44’05); con Roberta Sorbino nell’Asta(3,20) e nel Peso con Maria Luisa Piccolo con un getto di 10,48. Nel settore femminile sugli scudi ancora una volta la 16enne Daria Derkach(Vis Nova)che nel Triplo conquista la vittoria con il nuovo Primato Italiano Allieve con la misura di 13,05 e nel Lungo con il nuovo Record Regionale di categoria con un balzo di 6,12. In campo femminile si sono registrate le doppie vittorie della sprinter sannita Oriana De Fazio(Astro 2000) nei 100m(12’41) e 200m (25’70); della torrese Anna Generali(Agg, Hinna) nei 400hs(1’04’49) e nell’Alto(1,68) e della lanciatrice Valentina D’Urzo(Atl. Marano) nel Disco(36,91) e nel Martello che con un lancio di 45,98 migliora anche il Record Regionale Allieve.
Autore: Enzo Miceli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!