
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Successo africano al Giro di Pettinengo, a Biella, giunto domenica 18 ottobre alla 45esima edizione. Con la presenza al gran completo della nazionale italiana di corsa in montagna campione mondiale in carica, a vincere è il keniano Cornelius Kipru Kangogo che precede in volata, dopo 10km, l’etiope e favorito della vigilia Muktar Edris: stesso tempo al centesimo per i due protagonisti di giornata (26:34) che precedono un altro keniano Rober Cheruiy Kaptingei, terzo classificato (27:00). Il primo italiano al traguardo è Italo Quazzola (Atl. Piemonte), decimo in 28:20. Quazzola è seguito in classifica dagli azzurri della montagna: nell’ordine Alex Baldaccini (GS Orobie), 11° in 28:31, Martin Dematteis (Corrintime) 12° in 28:47, Bernard Dematteis (Corrintime) 13° in 29:02, Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergmasche Leffe) 14° in 29:11. Dominio africano anche nella prova femminile (4km) con questa volta l’Etiopia davanti al Kenya. A vincere è infatti Alemitu Hawi, la seconda classificata dello scorso, in 12:40 davanti alla keniana al debutto in Italia Carolyne Jepkosgei (12:57) e alla ceca Kristina Maki (13:02). Prima delle azzurre è Federica Dal Ri (Esercito), quarta in 13:06; seguono Silvia La Barbera (Forestale) sesta in 13:11, Sara Brogiato (Aeronautica) in 13:18 e la biellese Valentina Costanza (Esercito) in 13:25.
MEZZA DI ASSEMINI A CALCATERRA – Trionfo del pluri iridato di ultramaratona Giorgio Calcaterra alla Mezza Maratona della Ceramica Città di Assemini svoltasi domenica 18 ottobre da Piazza Sant’Andrea ad Assemini (Cagliari). Il romano, di recente bronzo ai Mondiali della 100km, si è imposto su Ibnorida Morad (G.S. Atl. Olbia) e Giuseppe Stara (Dinamica Sardegna). Tra le donne la vittoria va a Manuela Manca (Cagliari Atletica) sulla compagna di squadra Roberta Ferru. Circa un migliaio i partecipanti alla non competitiva.
V LAGO MAGGIORE MARATHON – Catherine Bertone, bronzo ai mondiali di corsa in montagna di lunghe distanze a luglio, conquista la 30 chilometri della V Lago Maggiore Marathon, a Verbania. L’Atleta della Calvesi è in testa fin dalle prime battute e chiude in 1h52:42, seconda assoluta alle spalle del solo Stefano Velatta vincitore fra gli uomini in 1h51:26. Nella maratona è netta la vittoria del marocchino favorito della vigilia Benazzouz Slimani (CUS Parma), che chiude la gara in 2h24:20 e fa il bis dopo il successo del 2012. Secondo posto per l’ultramaratoneta Francesco Milella (Quelli della Pineta) in 2h27:14 mentre è terzo Ennio Frassetti (Genzianella) di poco distanziato in 2h28:07. Kaddour Slimani (CUS Parma), fratello di Benazzouz, italiano dal 2007, termina quarto in 2h43:03. Tra le donne nell’albo d’oro entra la Finlandia grazie a Elina Junnila che vince in 2h54:32. E’ seconda in 3h09:18 Simona Giuliani (Azzurra Garbagnate), la vincitrice del 2014, terza è Anastasyia Puziy in 3h25:24. RISULTATI/Results
STRASANGIOVANNESE – Nella nona edizione della Strasangiovannese, podistica di 9 chilometri a San Giovanni Rotondo (FG) su percorso cittadino a circuito, il più veloce è stato Dario Santoro dell’Atletica Potenza Picena in 30:38. Alle sue spalle Angelo Nanula (Potenza Picena, 34:05) e Giuseppe Miglietti (Pedone-Riccardi Bisceglie, 34:23).
CORMORULTRA – L’VIII edizione della Cormorultra, ultra trail di 69 km con partenza da Buia (Udine) e arrivo a Marano Lagunare, ha visto la vittoria di Marco Visintini (Aldo Moro Paluzza) in 4h47:20, mentre tra le donne la più veloce è Italia Dalla Torre (Athletic Club Apicilia) in 5h52:17. Il percorso si snoda essenzialmente su sentieri e piste sterrate lungo le sponde e gli argini del torrente Cormor.
LAKE GARDA MARATHON – La IX Lake Garda Marathon domenica 18 ottobre ha portato sulle rive del Lago di Garda, a Malcesine (VR), migliaia di atleti, cimentatisi nella varie distanze: Torbole Night Run, Garda Run 15K, Garda Run 30K, e la maratona. In quest’ultima distanza vincono la britannica Gillian Bland (3h04:06) e Massimo Leonardi (Unione Sportiva Monti Pallidi, 2h26:05). Completano il podio femminile Monica Carlin (Valsugana Trentino, 3h05:59) e Monica Magni (Marciatori San Giorgio, 3h21:54), mentre fra gli uomini è secondo Abdelekrim Kabbouri (Aterno Pescara, 2h28:23) e terzo il ceco Pavel Brydl (2h34:25). RISULTATI/Results
Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!