TuttoCampania — 27 novembre 2010

La corsa di Santo Stefano anche quest’anno ritorna a Melito di Napoli, per volontà del sindaco Antonio Amente, in collaborazione con gli assessorati allo Sport e Tempi della Città. Una tradizione che il Comune intende continuare, sulle orme della gara che tanta passione ha dato alle migliaia di amatori del podismo molti anni fa.
Dopo l’esordio del nuovo corso lo scorso anno, questa volta si preme in più sull’acceleratore. A Melito ci sarà lo speaker d’eccezione Marco Cascone, a cui già ora il Comune rivolge i suoi ringraziamenti, per aver scelto quest’evento . Prima della partenza è prevista la presenza di alcuni campioni olimpionici che fungeranno da testimonial.
E ritorna il memorial ‘Stefano Chiantese’, in ricordo dell’ideatore dell’avvenimento sportivo che ha fatto conoscere la cittadina in tutta la Campania, specie negli anni ’80. Questa volta è stato ridisegnato il percorso, rispetto alla passata edizione: saranno 10 i chilometri previsti, lungo un tragitto molto veloce che attraversa il territorio comunale.
Si ritorna sul corso principale, con lo start nella centrale piazza Santo Stefano, tra la statua del protomartire e protettore di Melito,  il vecchio palazzo municipale, che in parte fungerà da quartier generale e la storica chiesa madre cittadina, dedicata a Santa Maria delle Grazie.
L’amministrazione comunale prevede una manifestazione di aggregazione per tutti gli sportivi che praticano la corsa durante il periodo natalizio, con la collaborazione tecnica del Centro Sportivo Italiano. L’Ascom ed i commercianti del territorio doneranno come tradizione tanti premi.
Da quest’anno anche altre aziende della provincia saranno vicine all’organizzazione, rendendo più corposo il montepremi di doni e riconoscimenti. Nella passata edizione ai primi classificati, Ania Paniak e Diego Romagnoli, furono attribuiti due TV color di ultima generazione, mentre buoni spesa, cesti, buoni carburante, confezioni di vino e altri bei doni furono destinati ad atleti ed atlete. Le due società più numerose si guadagnarono pranzi e pizze offerti da ristoratori locali.
L’adesione dei gruppi di podisti più numerosi e quindi con maggiori possibilità di accumulare punti in classifica porterà verso buoni spesa in palio. Premi a sorteggio ed altre novità, nella bella festa delle premiazioni che il sindaco e l’intera giunta terranno nella sala consiliare il 9 gennaio prossimo, al fine di esaltare ancor più quella che decenni fa era definita ‘La maratona di S. Stefano’.
Una gara per tutti quindi, con il momento d’aggregazione di fine mattinata dedicato al pasta party.
Il programma dell’evento è visibile nel colonnino a sinistra, dedicato alle gare. Basta ciccare sul relativo banner e leggere





Nella foto: La chiesa madre di Melito (Na)  in un’antica immagine.

Autore: Comunicato Stampa

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>