Curiosita — 28 giugno 2011

I fuochi d’artificio illuminano la collinetta di Gragnano, dando luce e sonorità alla fresca serata. I centotrenta ospiti sono tutti col naso all’insù e più d’uno si copre i timpani. E’ la degna chiusura della settima festa estiva che gli amici di Podistidoc vivono nella dimora dei coniugi Cascone. Il cortile è ancora bardato con le sottili strisce giallo-blu, i colori della Juve Stabia, la squadra calcistica promossa in serie B. Qui è una festa nella festa, un po’ per tutti.
Gli amici dell’atletica sono stati ospitati dai padroni di casa, assieme alla numerosa famiglia Giordano, il vero motore propulsore di una organizzazione che non tralascia nulla. Decine e decine le pietanze preparate, con saggia bravura e passione d’altri tempi. Nonni, zie e nipoti che curano la  tradizione d’inizio estate. Assaggi di colorati e fragranti piatti di cucina locale, delizie e golosità d’ogni tipo. E poi i bambini, in allegria per tutta la serata.
Ma la vera reginetta della festa è stata Giada, la splendida figlia di Anna e Nicola, il direttore del cliccatissimo sito di atletica. E Podistidoc ha voluto festeggiare con i tanti atleti ed amici il primo anno della vispa bimbetta. Per la gioia della madrina Adriana e di Marco, che nel corso della serata non ha voluto far mancare a tutti una sua presentazione. L’ha fatto con la voce a noi cara e che tutti ormai conoscono sui campi di gara. Un brevissimo intervento di ringraziamento ai presenti, per la serata che si andava a trascorrere ed alle cuoche, splendide protagoniste ai fornelli di casa. Più tardi si esibirà in una difficile interpretazione musicale di Fabrizio De Andrè, al tavolo del karaoke, che però è piaciuta, ricevendo sinceri applausi.
E poi i collaboratori del sito. I fedelissimi che portano avanti l’immagine e le cronache delle manifestazioni. Ragazzi e ragazze che il direttore ed i padroni di casa sentono vicini, nell’amicizia e nella cordialità e poi nello sport. Presidenti di sodalizi ed atleti simbolo di formazioni campane.
Nella variegata schiera degli invitati anche le famiglie che supportano la passione di figli e mariti. Un’aggregazione che a metà anno rinsalda, qui a Gragnano,  alleanze di vita e di intenti.
Ben rappresentata la zona stabiese con i coniugi-patron della notturna di Castellammare, con Anna Di Palma ed il marito anche le foto di Genny Velluso. Molto abbronzata è apparsa Rosa De Martino, figura storica dell’Erco Sport, mentre Marco Mauriello, noto rivenditore di articoli sportivi, era attorniato dalla sua bella famigliola. Notati anche i vicini di casa dei Cascone, Salvatore Romito e la moglie Elisabetta; con essi c’era Viviana Celano. Poco più in là Elio e Tommy Totaro ed il simpatico Marco Piccolo.
Ad animare la serata ha pensato con una sua ‘terapia’ Felice Strocchia, il conosciutissimo traumatologo nolano, mentre ai microfoni il trio Salvatore Albrizio-Corrado Crivelli-Enzo De Feo si esibiva con ‘Napul’è’, in riferimento forse alla loro società di Capodimonte. Divertita la dolce metà di Corrado, Rosalba, in completo bianco, in una pausa di racconto con mia moglie Maria Luisa  e nel sentire il marito (non) cantare. In chicchiere e ben accomodato invece il settore fotografico, curato da Ignazio ed Alessandro Ponticelli e da Franca Orefice e Franco Manna. Mentre a contatto di tavolo c’era il gruppo degli ‘Amici’ di Maddaloni del presidente Salvatore Coppola.
Indaffarati e solerti Gaetano e la moglie Loredana, i co-padroni di casa, a cui va un gran complimento per il lavoro svolto in questi giorni. Nello scorrere di piatti e bicchieri, è puntualmente giunto in ritardo l’ex assessore napoletano Casimiro Monti, che si è poi prodigato in un affondo, per recuperare alcune portate. Una rappresentanza anche dal gruppo di Pozzuoli ed Alba Bacoli, mentre per il Laghetto sono intervenuti il presidente Gennaro Onza ed Enrico Scarpone.
Per Raffaele Santarpia oltre la festa gli auguri per il prossimo bebè nel grembo della moglie. Sorrisi e abbracci per tutti: Abdel  Benkadir ed il fratello dispensano la loro riconoscenza per gli invitati che incontrano e Gioconda Di Luca assieme al consorte cenano al tavolo di Nicola ed Anna, con Raffaele Levi e consorte della Joy of  running di Poggiomarino. Si è rivisto infine Peppe Pirozzi e dopo sette anni di amicizia mi dice ancora: ‘Come state?’
Dopo mezzanotte, tra non volute dimenticanze, va in archivio un’altra pagina della bella avventura targata Podistidoc. Dall’alto le stelle stavano a guardare.


 


 

Autore: Giovanni Mauriello

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>