
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Oltre alle nuove norme sulla ratifica dei record italiani assoluti, che prevedono l’adozione di un protocollo antidoping completo sangue-urine (oggetto di un precedente comunicato, la notizia su Fidal.it) nella riunione del Consiglio federale di oggi sono stati fissati, su proposta dei Direttori tecnici delle squadre nazionali Massimo Magnani e Stefano Baldini, i criteri per la composizione delle squadre che prenderanno parte ai Campionati Europei di corsa campestre, in programma l’8 dicembre prossimo a Belgrado (SRB). In sintesi (qui invece il dettaglio completo) è stato identificato, per scelta tecnica, un gruppo di atleti ed atlete che sono da considerarsi preselezionati. Il completamento delle squadre avverrà attraverso la valutazione dei risultati delle gare nazionali: Cross della Volpe (10 novembre), Cross della Valsugana (24 novembre).
Elenco atleti già selezionati:
Senior Uomini
Stefano La Rosa (Carabinieri) Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle)
U23 Uomini Marouan Razine (Cus Torino) Giuseppe Gerratana (Aeronautica) Michele Fontana (Aeronautica)
Senior Donne Veronica Inglese (Esercito) Nadia Ejjfiani (Esercito) Silvia Weissteiner (Forestale) Elena Romagnolo (Esercito)
U23 Donne Giulia Viola (Fiamme Gialle) Sara Galimberti (Bracco Atletica) Virginia Maria Abate (Bracco Atletica)
Juniores Uomini Samuele Dini (Atletica Livorno) Lorenzo Dini (Atletica Livorno) Yemaneberhan Crippa (GS Valsugana Trentino)
Progetto Under 23
Sempre sul fronte tecnico, avviato un progetto destinato agli Under 23. Un ampio gruppo dei migliori appartenenti alla categoria Promesse (circa 100 atleti) sarà oggetto dell’inserimento in un club nazionale, che ha l’obiettivo di sostenerne la crescita tecnico-agonistica. Tra le particolarità del progetto, test funzionali dedicati, partecipazione a gare qualificate in Italia e all’estero, stage di allenamento. Riformulato il Campionato di società di categoria: il titolo verrà assegnato nel contesto dei campionati Italiani Junior e Promesse, sulla base dei migliori risultati individuali.
Regolamenti Campionati federali 2014 Oggetto di revisione anche i Regolamenti dei campionati 2014. Tra le numerose norme riviste, spiccano quelle relative al Campionato di società assoluto: si terranno Finali A Oro e Argento (12 società per ognuna di esse) e 4 finali interregionali, queste ultime con programma tecnico ridotto (una sola giornata di svolgimento). Nelle finali A Oro e Argento, classifiche per società determinate sulla base di punteggi a scalare assegnati solo ai primi otto di ogni gara, con il fine di elevare la qualità tecnica della manifestazione. Nei campionati Italiani individuali assoluti, sancito l’accesso con un minimo “B”: si tratta di una prestazione da conseguire vincendo i campionati regionali individuali. Nei campionati italiani di corsa campestre, cancellate le prove di cross corto (già da tempo abolite dalla IAAF) ed introdotte quelle a staffetta con composizione di quartetti multi categoria (dagli allievi agli assoluti).
Ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!