
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ appena rientrato a Napoli dopo il suo ennesimo viaggio, che lo ha portato a collezionare altri 95 chilometri, in tre giorni di attività sportiva. Molti nei fine settimana riposano; lui, Gianni il bersagliere, invece, cammina (ed anche molto).
Non fa in tempo a rientrare a casa, che subito ci scrive, raccontando, simpaticamente la sua ultima esperienza di grande camminatore. Davvero straordinario quest’atleta, che s’avvicina a rapide falcate alla soglia dei 60 anni e che ancor più con simpatia indossa il berretto della sua amata associazione militare, i bersaglieri. (g.m.)
Dopo le due esperienze di oltre confine in Olanda (‘The walk of the world’, 200 km a Nijmegen) ed in Belgio (‘Vierdaagse van de Ijzer, 169km) questa è la volta della Germania, a Fulda. L’evento si chiama ‘Zivil-Militarischer Zwei Tage Marsch 2x25km oder 2×42 km’ e si e’ svolto dal 3 al 5 ottobre, includendo un’altra manifestazione della IVV di 6 o di
Il 3 ottobre infatti in questo posto è festa nazionale, per celebrare l’unificazione delle due Germanie. E’ un evento sportive incluso sia nel programma IVV che IML (promosso da organizzazioni internazionali che puntano allo sport popolare non agonistico). S’inizia il venerdì pomeriggio alle 15.00 con una distanza a scelta tra 6 o
Gianni il bersagliere naturalmente sceglie le distanze più lunghe per totalizzare 95 km.
Ancora una volta, con grande piacere, si nota la forte aggregazione tra civili e militari e che denota, a mio avviso, un grande rispetto delle istituzioni statali.
Naturalmente l’organizzazione, come da aspettative tedesche, non fa una piega.
L’iscrizione e’ molto popolare. E’ richiesta la somma di 11 euro comprensiva della penalizzazione di 1,50 euro per iscrizione ritardata e del biglietto bus per sabato mattina, per il trasporto degli atleti alla partenza. Se provvisti di sacco a pelo e pazienti di sopportare l’orchestra notturna di altre persone , si dorme con l’aggiunta di una quota di 9 euro per notte; la somma e’ comprensiva di una ricca colazione no stop, solo se si consuma tutto sul posto.
Il pasto serale, invece, è allietato dalle musiche di piccoli complessi e costa 6 euro con self service, anche qui no stop. Naturalmente le bibite non sono incluse, anche perché sarebbe un vero cataclisma per la quantità di birra consumata.
E veniamo alla parte sportiva; il percorso si sviluppa maggiormente tra i boschi e lungo i prati, alternando stradine asfaltate e sterrate. La pioggia ed il freddo ci hanno allietato il sabato, mentre gli altri due giorni sono stati caratterizzati da tempo variabile, ma con temperature basse. L’evento ha registrato 1438 iscritti, con rappresentative di 21 nazioni e con maggioranza naturalmente tedesca; faceva seguito la numerosa schiera degli olandesi. Definirei, senza ombra di dubbio, l’Olanda la nazione madre dei camminatori. E’ loro cultura infatti camminare o pedalare in bici. Gli immensi parcheggi adibiti per le biciclette ne sono la prova e non esiste strada senza pista ciclabile.
Con rammarico, anche se con una punta di orgoglio, apprendo che Gianni il bersagliere e’ l’unico italiano. All’inaugurazione della kermesse , venerdi sera, la bandiera tricolore e’ nelle mie mani e non in quelle dello straniero.
Con grande piacere ho incontrato gli amici di altre nazioni precedentemente conosciuti in passate manifestazioni.
E’ stata alla fine realmente una bella esperienza. Un’altra del mio lungo cammino
Autore: Giovanni Interbartolo
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!