
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
FIRENZE – Sergio Staino firma la maglietta della XXXIV Half Marathon Firenze Vivicittà. La manifestazione, in programma domenica 9 aprile a Firenze, avrà, ancora una volta, una t-shirt d’eccezione. Il disegno di Staino sulla maglia rappresenta una giovane runner che prende a calci un prepotente. Perentorio il messaggio: “Stop al bullismo”. In questo modo l’Half Marathon Firenze Vivicittà pone l’accento su un tema purtroppo di estrema attualità e che interessa in particolare il mondo dei giovani. Lo sport quindi diventa strumento per diffondere un messaggio di forte valenza sociale dimostrando che ognuno può dare il suo contributo a contrastare il fenomeno.
La maglietta dal colore blue navy è di Diadora. Prosegue così il sodalizio fra Half Marathon Firenze Vivicittà 2017 e la società di abbigliamento italiana che produce calzature, t-shirt, zaini, borse e altri articoli sportivi. Diadora è per il quinto anno consecutivo il main sponsor della manifestazione targata Uisp.
Gli atleti che prenderanno parte alla mezza maratona troveranno nel pacco gara la maglia tecnica da corsa che, grazie al tessuto ultra light realizzato con microfibre sottili, compatte ed elastiche, garantisce performance di alto livello combinando la leggerezza ad una vestibilità perfetta per il massimo comfort. I partecipanti alla non competitiva di 8 km, alla mezzaperuno e al percorso di walking di 5 km guidato da Milena Megli riceveranno una maglia in cotone bianca con la vignetta di Staino.
L’Half Marathon Firenze Vivacittà è una classica della corsa su strada che vede ogni anno professionisti e appassionati di running correre la distanza dei 21,097 km tra le vie e le piazze di Firenze, con partenza da Lungarno della Zecca e arrivo in piazza Santa Croce. Quest’anno saranno ammessi a gareggiare 3500 partecipanti alla mezza maratona, 2500 invece alla 8km non competitiva, 100 coppie alla mezzaperuno.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!