
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Doppietta italiana alla 21esima edizione della Maratona Internazionale di Reggio Emilia-Trofeo Parmigiano Reggiano. Al femminile Catherine Bertone trionfa per il secondo anno consecutivo su queste strade, con il nuovo record femminile della manifestazione in 2h37:10. La valdostana dell’Atletica Sandro Calvesi, medico di professione e azzurra alle Olimpiadi di Rio, conduce una prova al comando dal primo all’ultimo metro nonostante i tentativi di avvicinamento dell’esordiente Sara Galimberti (Bracco Atletica), 25 anni compiuti all’indomani della gara, che chiude in 2h39:16. Terza la croata Marija Vrajic (2h52:30).
Al maschile arrivo in solitaria sul traguardo di corso Garibaldi per Francesco Bona, sempre nel gruppo di testa e primo grazie all’allungo intorno al 32esimo chilometro sul ruandese Jean Baptiste Simukeka (Rcf Roma Sud, secondo in 2h16:32). Con il tempo finale di 2h14:59 il piemontese dell’Aeronautica eguaglia il suo record personale, ottenuto a Treviso nel 2011, e realizza la seconda prestazione italiana dell’anno: “Speravo almeno in una manciata di secondi in meno, ma va bene così, era da cinque anni che non ero così competitivo, e in mezzo ci sono stati anche due interventi. Percorso bello ma non semplice, con diversi saliscendi impegnativi, e di grande aiuto il sostegno del pubblico su gran parte del tracciato”. Podio completato dal marocchino Said Douirmi (2h17:04), ottavo in 2h23:26 il ventenne Alessandro Giacobazzi (La Fratellanza 1874 Modena), al debutto sulla distanza.
Complessivamente 2850 gli iscritti (più altri 750 alla non competitiva di 4,2 chilometri Coop Run For Charity).
Nell’ambito dell’iniziativa benefica “Corri con il CTR per i terremotati delle Marche”, l’ultramaratoneta Vito Intini (Amatori Putignano) ha coperto 234,2 km in 24 ore su un tapis roulant, migliorando il suo precedente limite che era di 223,9 km.
GRECIA SALENTINA – A Corigliano d’Otranto (Lecce), nella 18ª Half Marathon della Grecìa Salentina, ancora una volta protagonisti sulle strade pugliesi il 18enne gambiano Nfamara Njie (Tre Casali San Cesario) che si aggiudica la prima posizione con 1h10:00 e Giammarco Buttazzo (Atl. Casone Noceto), più volte azzurro e quasi appaiato al suo allievo per concludere al secondo posto in 1h10:01. Finisce terzo Luca Quarta (Action Running Monteroni, 1h14:48), nella gara femminile Paola Bernardo (Atl. Capo di Leuca, 1h27:42) precede Luana Boellis (Atl. Carovigno, 1h31:46) e Francesca Mele (Club Correre Galatina, 1h32:33).
MONOPOLI – Successo di partecipazione alla 7ª Mezza Maratona Città di Monopoli (Bari) con 1884 podisti arrivati e la conferma di Luigi Zullo (Bio Ambra New Age) che vince la gara in 1h11:13 davanti a Nicola Mastrodonato (Pedone-Riccardi Bisceglie, 1h13:02) e Vito Sardella (Podistica San Salvo, 1h13:19). Tra le donne affermazione di Francesca Labianca (Atl. Ecolservizi Carovigno) con 1h25:46 su Ilenia Maria Colucci (Alteratletica Locorotondo, 1h27:34) e Roberta De Robertis (Dynamyk Fitness, 1h28:28).
l.c.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!