
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
28 marzo, una domenica d’oro per Antonio Guzzi, d’argento per Tiberti e Benedetti. L’Atletica Gavardo 90 del Presidente Salvadori torna da Rimini con un bottino ragguardevole.
E’ l’ultimo cross della stagione e sarebbe stato un peccato non chiudere in bellezza!
Ma c’è altro al di là dei risultati di vertice: ci sono tanti ragazzi giovani che hanno riempito i pulmini della squadra per una giornata di gare al sole caldo della cittadina rivierasca.
I segnali positivi per la società arrivano con la prima gara dei ‘piccoli’, tra i quali il giovane Andrea Baldo coglie un bel quinto posto in rimonta, seguito ai margini della top-ten dal compagno di team Joseph. Baldo padre (Giuliano), un’oretta dopo, sarà quinto di categoria con gli amatori MM50. Nomen Omen!
Le gare più competitive (le categorie assolute, per così dire) cominciano con la prova delle allieve, dove la nostra Giada Benedetti non ha la possibilità di dire la sua per la vittoria, ma non lascia margine a nessun’altra atleta per insidiarla per la seconda posizione. Gara su ritmi elevati sin dall’inizio e posizioni delineate già dopo un giro sui 3 previsti (3000m). Brava Giada, le basi per una bella stagione su pista ora sono poste, vediamo cosa sapremo tirare fuori dalla primavera!
Viene il turno degli assoluti maschili, la gara forse più attesa, per incertezza e tasso tecnico. Gavardo aveva conquistato il titolo 2009 con Abdelhadi Tyar (Marocco), ora non più nella scuderia valsabbina. Nell’edizione 2010 schiera: Antonio Guzzi, campione italiano Junior di cross del 2009; Fabio De Angeli, protagonista del cross di Muscoline (BS) lo scorso febbraio e Tito Tiberti, che nella maratonina di Brescia aveva dato netti segnali di ripresa. Insieme a loro anche Marco Tagliani e Carlo Quaranta.
5 giri per 5000m: la partenza è al fulmicotone e alla prima curva si capisce che gli alfieri del team fanno sul serio: escono già in fila Tiberti-Guzzi-De Angeli. Sui saliscendi del percorso nei primi due chilometri, Fabio cerca di fare selezione variando spesso il ritmo. I tre restano compatti, ma il gruppo si sgretola, alla fine del secondo giro sono loro tre in solitaria e in fila indiana a dominare la gara. A metà gara Tito – il fondista dei tre – prova a non portarsi in volata i compagni di avventura e da uno strappo secco cui Fabio non riesce a resistere; Tito tira dritto per la sua strada con Antonio alle calcagna. Antonio, eccellente millecinquecentista, sa che se resisterà fino alla volata avrà partita vinta. Infatti finisce così: Tito ci prova fino all’ultima salitina a staccare Antonio, ma gli ultimi 300 metri saranno favorevoli al ragazzo di Lamezia sul triumplino. Nel finale il divario con il resto degli atleti in gara si fa importante, anche perchè Fabio nell’ultimo giro cede più del previsto e per una questione di centimetri perde il bronzo. Sarebbe stata una storica tripletta, ma anche primo-secondo-quarto non è male! Complimenti: ora Antonio si getta a capofitto sui ritmi veloci in pista, Tito allunga per le corse su strada e Fabio continua a fare esperienza in attesa della consacrazione come crossista vero nel prossimo autunno!
Il tuo 5 x 1000 all’Atletica Gavardo 90 Libertas
Siamo impegnati a 360 gradi nell’atletica: dai giovani ai professionisti passando per il variegato mondo amatoriale. Organizziamo ben 11 manifestazioni nell’arco dell’anno: dalla corsa su strada provinciale al meeting su pista nazionale. Facciamo atletica nelle scuole attraverso i Giochi della Gioventù e contiamo quasi 300 tesserati.
Se vuoi dare il tuo contributo alla nostra attività : ATLETICA GAVARDO 90 A.S.D. Codice Fiscale 01577980988.
Autore: Atl. Gavardo
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!