
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Serata emozionante quella vissuta a Grottaminarda, in occasione della 7^ edizione della “Con le Ali ai piedi”. Una gara diversa, per la sua particolarità, e per il grandissimo coinvolgimento di pubblico e atleti che la caratterizza. Gran pubblico locale infatti, e gli stessi atleti che si ritrovano ad essere, allo stesso istante, protagonisti del momento agonistico e pubblico, nel momento in cui assistono alle performances dei colleghi. Una serie ininterrotta di partenze (ad un minuto l’uno dall’altra) con oltre 100 atleti al via, una sequenza di emozioni cronometriche davvero unica, con i migliori atleti in gara naturalmente a rappresentare e caratterizzare i minuti finali dell’evento, e quindi a definire la classifica finale proprio a chiusura della serata. Marco e Andrea Ferriero (e con loro l’infaticabile Mamma, Sig.ra Caterina) hanno saputo proporre al meglio questa 7^ edizione del Km a cronometro, e gli atleti hanno saputo adeguarsi: grandi risultati, con una giovanissima Erica Sorrentino a fare la differenza in senso assoluto.
Gara
Ha minacciato pioggia per quasi tutta la serata ma, tranne qualche goccia scesa qua e la durante le quasi 2 ore di partenze e arrivi, le condizioni climatiche hanno poi aiutato gli atleti ad esprimersi al meglio, con temperatura accettabilissima e umidità decisamente bassa.
Facevo riferimento alla giovanissima Erica Sorrentino. Non si partecipa ad un mondiale (quello vero) per caso. Erica ha rappresentato poche settimane fa l’Italia ai Mondiali Allievi in Colombia (sui 2000 siepi) e vederla al via (così come avvenne anche lo scorso anno) e stato un piacere, così come una delizia per noi tutti appassionati vederla sfrecciare su ritmi per le altre (e per tanti maschietti) impossibili: muro dei 3’00” abbattuto, record stracciato, un 2’59”27 che è da solo sintesi di talento e spettacolo. Fortissima Erica, ma niente male anche le altre ragazze che si sono date battaglia per accaparrarsi le posizioni immediatamente successive. Alla fine, per la seconda posizione, tra tutte l’ha spuntata Francesca Palomba (Centro Ester): per lei un buon 3’08”. Terzo gradino del podio per Alessia Amore (Isaura), con 3’09” al traguardo. A seguire Filomena Palomba e Annamaria Damiano.
Gara maschile avvincente, soprattutto nella sequenza dei miglioramenti continui dei tempi finali, cosa che ha tenuto massima l’attenzione di tutti. Gilio Iannone si conferma, anno dopo anno, e anche questa volta scendendo sotto il muro dei 2’30” (2’29”32 per lui e per la sua ennesima vittoria). Grandissima prova per Marco Piccolo (International Security Service), per lui il secondo posto finale e soprattutto un 2’33”45 che è sintesi della grande e ritrovata crescita del ragazzo di Marigliano. Pochi decimi e l’arrivo di Raffaele Giovannelli. Anche Raffaele è andato davvero forte, e questo è sintetizzato dal novero degli atleti arrivati subito dietro: Felice Simone (ragazzo in grande crescita, tra l’altro proprio di Grottaminarda), Natale Napoli (non in piena forma, ma stiamo parlando sempre di un talento…2’36” per lui), Saverio Giardiello, Kamel Hallag, Mario Testa, Prisco d’Arco e Antonello Landi.
A fine serata, dopo le gare individuali, ecco la tradizione della staffetta. 10 squadre, vittoria andata al team formato da Alessia Amore, Prisco d’Arco e Gilio Iannone (Team Isaura).
Bella e coinvolgente anche la fase della premiazione, immersi in una mare di luci che caratterizzavano la piazza. Sindaco in testa e presidente del comitato festone (evento giunto alla 124 edizione) a confermare che Grottaminarda ha fatto suo questo evento, e che la famiglia Ferriero/Riccio ( e con loro il team Lions Valle Ufita) ha saputo sempre proporlo negli anni, e proporlo al meglio. Così come avvenuto in questa emozionante 7^ edizione.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!