
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il Consiglio dell’Associazione Europea di atletica, riunito quest’oggi a Oslo (Norvegia) ha assegnato alla città di Grosseto l’organizzazione dei Campionati Europei Juniores del 2017. La rassegna tornerà in Italia quando saranno passati quattro anni dalla felice edizione di Rieti 2013, e sedici anni dopo quella già ospitata dalla città toscana nel luglio del 2001 (in quella circostanza, l’unica medaglia azzurra fu conquistata dal compianto Mimmo Caliandro, oro nei 1500 metri; tre anni dopo, nel 2004, i Mondiali Juniores illuminati dall’exploit di Andrew Howe). Originariamente candidata per gli Europei Under 23 (oggi assegnati alla polacca Bydgoscz), Grosseto ha accettato tempo fa l’invito dell’organismo continentale a dirottare la propria disponibilità verso la rassegna Under 20, consentendo dunque al movimento di sfruttare fino in fondo le potenzialità di due eccellenti candidature. Sullo sfondo, il quadro strategico che consentirà all’accoppiata italiana composta dalle città di Rieti e Terni di presentare, con rafforzate chances di successo, la propria candidatura alle manifestazioni giovanili del biennio successivo (con una particolare attenzione a quella Under 18 del 2018). Con la decisione di oggi del Council, saranno così due i Campionati Europei ospitati dal nostro Paese nel giro di poco più di sei mesi, a cavallo tra la fine del 2016 ed il 2017: i Campionati Europei di cross del dicembre 2016 (in programma a Chia, in Sardegna) e, appunto, gli Eurojuniores di Grosseto. “Con l’assegnazione dei Campionati Europei Juniores alla città di Grosseto – le parole del presidente FIDAL, Alfio Giomi – l’Associazione Europea ha ufficializzato quanto già annunciato il 15 maggio scorso. La FIDAL ha infatti accettato la richiesta della EA di ritirare la candidatura per gli Europei Under 23, e accettare l’organizzazione dei campionati europei juniores, rimasti senza sede. Questa scelta ha rafforzato le candidature di Rieti e Terni per le rassegne Under 18 del 2018 e Under 23 del 2019: l’Italia, infatti, non ha mai organizzato queste manifestazioni, mentre, avendo già organizzato nel 2001 e 2013 gli Eurojuniores, non avrebbe avuto alcuna possibilità di ospitarli nuovamente, se non dietro richiesta della EA”. “Con Grosseto 2017 – conclude Giomi – prosegue la politica del “Seven Golden Years”, attraverso la quale puntiamo ad avere ogni anno in Italia almeno un evento internazionale”.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!