
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sempre più vicino l’inizio dei Campionati Europei Master non stadia di atletica leggera, da venerdì 15 a domenica 17 maggio in Maremma. Tre giornate che metteranno in palio ben 717 medaglie, fra ori, argenti e bronzi, nelle gare di corsa e marcia su strada a Grosseto, senza contare i circa 140 metalli che saranno assegnati a Castiglione della Pescaia nelle staffette di corsa campestre. Cifre previste sulla base degli iscritti all’evento: 1117 partecipanti e 1485 atleti-gara di 26 nazioni. La rappresentativa italiana sarà al via in gran numero con 621 atleti (466 uomini e 155 donne), molti dei quali hanno già conquistato il successo nelle recenti manifestazioni internazionali.
Attesi alcuni dei vincitori negli Europei “over 35” al coperto svolti due mesi fa a Torun, in Polonia: il trentino Bruno Baggia (M80), che con l’attività agonistica ha iniziato tardi, nel ’92 all’età di 58 anni, ma da allora non si è più fermato primeggiando anche nella corsa in montagna; la marciatrice Roberta Mombelli (W45) e la podista Elena Fustella (W50), entrambe lombarde, insieme alla grossetana Chiara Gallorini (W40), oltre a Natalia Marcenco (W60) nella marcia. Poi due campioni mondiali all’aperto che si sono messi al collo tre ori alla rassegna iridata di Porto Alegre, in Brasile nel 2013: il marciatore siciliano Walter Arena (M50), attivo tra i master dopo una carriera assoluta ai massimi livelli con una partecipazione olimpica nel 1992, e Paola Tiselli (W40), mezzofondista di Civitavecchia, inconfondibile per la sua capigliatura color fucsia. Presenti, fra chi si è aggiudicato il titolo iridato indoor a Budapest nella passata stagione, i viterbesi Rolando Di Marco (M60) e Alessandro Di Priamo (M45), con Joachim Nshimirimana (M40) che è originario del Burundi visto che ha partecipato con il paese africano a due maratone olimpiche (Atene e Pechino) ma residente a Grosseto, quindi Dario Rappo (M65) e Roberta Boggiatto (W45). Nella marcia, sono annunciate le due squadre d’oro negli Europei in Turchia dell’anno scorso: maschile M35 con Igor Sapunov nel team completato dai maremmani Gennaro De Lello e Francesco Scafuro, femminile W55 formata da Daniela Ricciutelli (anche due ori individuali per la romana nella rassegna di Smirne), Maria Paola Formiconi e Natalia Marcenco, poi il fiorentino Gabriele Caldarelli (M55) e l’orvietano Romolo Pelliccia (M75), marciatori in grado di ottenere un doppio successo in quella manifestazione, e il genovese Michele Bruzzone (M40) in gara nella mezza maratona.
Non finisce qui, infatti c’è curiosità per vedere protagonisti di vertice come il pugliese Giammarco Buttazzo (M35), 14 volte azzurro e campione italiano assoluto di mezza maratona nel 2013, ma anche Said Boudalia (M45). Sulla 10 km di corsa femminile al via Denise Cavallini (W35), componente dello staff tecnico che segue il campione europeo di maratona Daniele Meucci. Per la marcia, è iscritta nella 10 chilometri la romana Giuliana Salce (W55), pioniera della specialità e oro ai Giochi mondiali indoor del 1985 sui 3000 metri, invece al maschile ci saranno fra gli altri il bergamasco Graziano Morotti (M60), primatista iridato al coperto di categoria, e Piergiorgio Andreotti (M70). Il nipote del politico Giulio è un assiduo praticante della disciplina: ha vinto il titolo in questa manifestazione nel 2001 sulla 30 chilometri.
PRIMI ARRIVI A GROSSETO – In Maremma è già sbarcato un gruppo di atleti dall’estero. Tra questi il britannico Douglas Cowie (M60), proveniente dalla Scozia, e l’irlandese Patrick Bonass (M70), di Dublino, che proprio ieri ha compiuto 71 anni al suo arrivo a Grosseto. Entrambi sono iscritti alla 10 km di corsa su strada di venerdì, con l’intenzione di partecipare anche alla staffetta di corsa campestre in programma sabato, e quindi protrarranno per diversi giorni la loro presenza sul territorio.
260 VOLONTARI – In tanti hanno confermato l’adesione, pronti a dare il loro contributo per la buona riuscita dell’evento. Complessivamente saranno impegnati 260 volontari, coordinati da Cristiana Artuso e suddivisi nei diversi settori: allestimento, segreteria, vigilanza, ristorazione, accoglienza, trasporti, supporto giudici gara, spugnaggi e ristoro, strada, media, cerimoniale, antidoping.
PROGRAMMA ORARIO
Venerdì 15 maggio 2015 – GROSSETO
9.30 Marcia su strada 10 km femminile
11.00 Marcia su strada 10 km maschile
15.00 Corsa su strada 10 km femminile
16.15 Corsa su strada 10 km maschile 35-50
17.15 Corsa su strada 10 km maschile 55+
18.45 Cerimonia di apertura
Sabato 16 maggio 2015 – CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
10.00 Corsa campestre a staffetta 3×2 km femminile
11.00 Corsa campestre a staffetta 3×2 km maschile 60+
12.00 Corsa campestre a staffetta 3×4 km maschile 35-55
Domenica 17 maggio 2015 – GROSSETO
9.30 Mezza maratona maschile e femminile
15.00 Marcia su strada 30 km maschile e 20 km femminile
ISCRITTI E RISULTATI: http://www.fidalservizi.it/risultati/Grosseto2015/Index.htm
SITO WEB: www.grossetosport.org
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!