Atletica News — 18 settembre 2009

Oggi 18 settembre 2009 sono passati esattamente 30 anni dal tardo pomeriggio di quel 18 settembre 1979 in cui al campo scuola di Bergamo il prestigioso quartetto della Pro Patria allora targato AZ verde composto da Carlo Grippo, Gateano Erba, Fulvio Costa e Vittorio Fontanella, stabilì il primato nazionale della staffetta 4 x 1500 metri con l’ottimo tempo di 14.59.1, un primato che è tutt’ora record italiano. Una media di 3.44.8 per frazione, tutto sommato ancora oggi valida se si considera che il Kenia ha battuto il primato mondiale della 4 x 1500 metri al recente meeting di Bruxelles con il tempo di 14.36.24, alla media di 3.39.08.

Le varie frazioni di 1500 metri del record italiano della Pro Patria furono così percorse: Carlo Grippo 3.45.7, Gaetano Erba 3.45.3, Fulvio Costa 3.45.0, Vittorio Fontanella 3.43.1 (nell`ordine da sinistra nella foto). Per celebrare la ricorrenza i protagonisti di quell’impresa, a parte il talentuoso Fulvio Costa (3.37.5 sui 1500 metri a 20 anni) scomparso prematuramente a soli 23 anni nel 1982 per un’ infezione virale, si ritroveranno stasera in un ristorante di Bergamo insieme a Giuseppe Mastropasqua, presidente della Pro Patria in quegli anni, al tecnico Giorgio Rondelli ed al dott. Rodolfo Tavana.

Autore: Cs – Fidal Lombardia

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>