
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grande successo per la prima edizione del Gianotrail, gara podistica di corsa su sentieri all’interno dell’area protetta del Parco di Gianola e Monte di Scauri. La manifestazione è stata organizzata dall’Atletica Olimpic Marina di Minturno, in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport per tutti della provincia di Latina e con il patrocinio del Comune di Minturno, della Provincia di Latina e del Parco Regionale Riviera d’Ulisse. Dieci i chilometri complessivi di un percorso molto tecnico che ha preso il via da Monte d’Oro a Scauri, con brevi salite e continui cambi direzione, il tutto immerso nello splendido paesaggio naturale che offre l’area del parco. Il passaggio sulla costa ha permesso agli atleti di osservare reperti storici di età romana e il transito nella splendida insenatura dell’Oasi Blu.
Una competizione dedicata a chi ha dimestichezza con tracciati disegnati nella natura, che rendono il trail una disciplina a sé stante nel panorama podistico. Nonostante la gara fosse particolarmente impegnativa, quasi duecento atleti si sono presentati al via: tra loro si è imposto Giuseppe Brancato, unico a scendere sotto la barriera dei 40 minuti: 39’09†il riscontro cronometrico del portacolori dell’Atletica Sabaudia. Piazza d’onore per Massimo Negrosini (Atletica Latina) con il tempo di 40’12â€, mentre al terzo posto si è classificato il beniamino di casa Francesco Mallozzi (Olimpic Marina) in 43’27â€.
In campo femminile si è affermata Maria Teresa Cannuccia (Running Evolution) in 57’20â€, davanti a Morgane Petitjean (Le Piume Nere) in 58’10â€, che ha bruciato proprio sul traguardo la concorrenza di Cristina Marilen Imbucatura (Podistica Solidarietà ), terza in 58’11â€.
La speciale classifica per società , stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto la vittoria dell’Atletica Sabaudia davanti ai padroni di casa dell’Olimpic Marina di Minturno e al Centro Fitness Montello.
La prima edizione del Gianotrail è stata valida anche quale tappa bronzo del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il Campionato Provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport e Ipermercato Panorama Latina. Inoltre, la manifestazione ha rappresentato anche la prima tappa del circuito nazionale Parkstrail 2012, che riunisce i migliori trail italiani.
Grande soddisfazione per la società organizzatrice, l’Olimpic Marina guidata in quest’avventura da Franco Morlando, e per tutti coloro che hanno partecipato all’allestimento della gara. Il riscontro da parte dei corridori è stato notevole, anche grazie al contesto storico in cui si è svolta la competizione, che annovera i resti della villa di Mamurra, un ricco cavaliere formiano arrichitosi nelle campagne militari di Giulio Cesare in Spagna e in Gallia, il Tempio di Giano,la Grottadella Janara, il porticciolo romano,la Torredi Scauri. Un mix di sport e cultura che sicuramente consentirà l’ulteriore crescita futura della manifestazione.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.uisplatina.it.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!