
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sole e clima perfetto per correre in città. Domenica 12 aprile 2015, nonostante la presenza di tre eventi di corsa nella stessa città, migliaia sono stati i partecipanti alla tredicesima edizione di Tutta Dritta, che hanno preso il via a Torino da piazza San Carlo per dirigersi su un percorso rettilineo, misurato e certificato dall’AIMS/IAAF, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi di Nichelino.
La “classica” sulla distanza dei dieci chilometri, inserita tra gli appuntamenti di Torino Capitale Europea dello Sport 2015, ha attratto, come già negli scorsi anni, corridori appassionati della corsa, famiglie e ragazzi, che amano correre e trascorrere una giornata di sport all’aria aperta in uno scenario davvero incomparabile. Tutta Dritta si può davvero definire una corsa per tutti. Al via tantissime donne, che quest’anno hanno battuto ogni record di partecipazione (33%), dimostrando che correre al femminile è uno sport sempre più praticato e privilegiato nel raggiungimento della forma fisica e del benessere.
La manifestazione quest’anno è stata valida come nono Campionato Italiano delle Palestre. Per un giorno gli iscritti alle palestre italiane hanno potuto dedicarsi alla loro forma fisica con la corsa, riappropriandosi di strade solitamente percorse in auto. Per le palestre più numerose è stato dedicato un montepremi specifico, per premiare la loro partecipazione.
Tutta Dritta 2015 è valsa anche come Campionato Italiano ASPMI e ha visto coinvolti oltre 150 atleti provenienti dalle varie parti d’Italia, appartenenti al gruppo delle Polizie Municipali.
Nella gara maschile, la volata tra il keniano Jonathan Kanda e il portacolori dell’Atletica Cento Torri, Yassine Rachid, hanno confermato quanto la gara sia stata interessante in ogni istante, con un finale davvero fortissimo che ha portato Kanda a vincere su Rachid e a fissare il record della gara a 28’56’’, con un secondo cinque mila metri chiuso in 14’06’’. Al terzo posto un altro keniano Joash Koech che ha chiuso in 29’50’’. In chiave azzurra il quarto posto di Francesco Bona (30’10’’) e di Stefano Guidotti Icardi (30’21’’).
Al femminile la gara ha registrato un podio completamente azzurro, dove sul primo gradino è salita Sara Brogiato, portacolori dell’Aeronautica Militare, che ha tagliato il traguardo a Stupinigi in 34’19’’, a dodici secondi la compagna di squadra Martina Merlo (34’31’’). Al terzo posto Giorgia Morano del CUS Torino (34’47’’).
Al traguardo ad accogliere i concorrenti le musiche della banda e del folclore della Città di Nichelino innumerevoli servizi tra cui gli spogliatoi, le navette per il ritorno in città e il pranzo, gestito dall’instancabile e preciso servizio dell’Associazione Alpini di Giaveno Valgioie, che in meno di due ore hanno servito oltre 4500 pasti.
Ancora una volta, nonostante i camion non idonei, si è riusciti a riconsegnare tutte le borse personali entro le ore 12.00, inoltre, l’eccezionale servizio di GTT ha permesso a tutti i partecipanti di ritornare in centro entro gli orari previsti.
Con Tutta Dritta 2015 a Torino hanno inizio le manifestazioni inserite nel progetto della Federazione Italiana di Atletica Leggera della Maratone delle Città d’Arte, che vede le organizzazioni delle maratone di Torino, Roma, Firenze e Venezia promuovere eventi podistici sulle distanze di 10 km, mezza maratona, maratona e una corsa dedicata all’universo femminile.
In questa edizione di Tutta Dritta uno spazio importante è stato quello dedicato ai bambini, infatti nella giornata di sabato 11 aprile i ragazzi fino ai tredici anni hanno potuto cimentarsi in due sessioni dedicate ad attività ludico-sportive in uno scenario davvero incantevole, piazza San Carlo.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!