
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grande successo domenica mattina per la seconda edizione della Vittoria JazzRun. Vince col tempo di 0:34:19 Alberto Amenta, forte atleta Sciclitano della Libertas Scicli, migliorando di 7 secondi il suo record della gara e confermandosi campione indiscusso fin dalla scorsa edizione. Lo seguono Giuseppe Licitra della Atletica Padua e Antonino Nicosia della Uisp Santa Croce. Sul gradino più alto del podio femminile troviamo invece Sabrina Mazza, della Barocco Running, che ha chiuso la gara col tempo di 0:42:28, seguita da Gisella Spadaro della Placeolum e Flavia Modica della No al Doping.
Amenta si aggiudica anche il traguardo volante del trofeo Jazzart, un’opera d’arte donata dall’artista vittoriese Gianni Robustelli. Fra i premiati anche un premio per la prima camminatrice in ricordo di Maria Angela Cardamone, un premio per la squadra di corridori più numerosa e uno per la squadra di camminatori più numerosa.
“Nel 2018 ricorrono i settant’anni della nascita dell’Uisp”, ha dichiarato Giuseppe Sammaritano, referente atletica leggera per la U.I.S.P. Sicilia presente durante la manifestazione. “Con la Vittoria Jazzrun la U.I.S.P. intende festeggiare a Vittoria questo anniversario importantissimo per il ruolo che l’associazione in tutti questi anni ha svolto e continua a svolgere con l’obiettivo di promuovere lo sport per tutti. Questo è un evento che senza dubbio riesce a coinvolgere la città intera grazie alla partecipazione di corridori e camminatori e grazie ad un percorso così variegato e in piano. Sono felice di essere qui oggi e di festeggiare con tutta la città di Vittoria questo importante anniversario.”
“La gara ha ripetuto sostanzialmente i numeri dell’anno scorso.” Ha dichiarato Marco Marangio, organizzatore dell’evento. “Circa 150 persone fra podisti e camminatori hanno percorso il tracciato che vede soprattutto la via Cavour trasformarsi in una grande pista di atletica. La città ha accolto ancora una volta meravigliosamente e in festa tanti atleti provenienti da tutta la Sicilia. Grazie agli sforzi dell’amministrazione comunale, dei vigili urbani e di tutti i volontari che hanno regolato il traffico tutto si è svolto in completa sicurezza.”
Fra i premiati anche Gianvalerio Frasca per la categoria cadetti della squadra No al Doping, Marika Ficili della Libertas Scicli, per la categoria Junior, Flavia Modica della No al Doping e Lorena Bufardeci, rispettivamente seconda e terza nella categoria SF, Loredana Busacca della Uisp Santa Croce, Veronica Russo della No al Doping e Adelia Billeci della Uisp Santa Croce, rispettivamente prima, seconda e terza nella categoria SF35. Gisella Spadaro della Placolum, Laura Tummino della No al Doping e Carmen Cascone della Atletica Padua, rispettivamente prima seconda e terza nella categoria SF40. Santina Abate della Salemitana Uisp, Antonia Iaquez della No al Doping e Pasqualina Agueci della Salemitana Uisp rispettivamente prima seconda e terza nella categoria SF45. Filippa Iozzia della No al Doping prima nella categoria SF50. Guglielma Taranto della No al Doping e Carmela Pantano della Placeolum, rispettivamente prima e seconda della categoria SF55. Giovanni Dezio, Andrea Castronuovo e Davide Guastella tutti della No al Doping rispettivamente primo, secondo e terzo nella categoria SM. Daniele Sammatrice, Giovanni Cascone e Vladimiro Taormina tutti della No al Doping rispettivamente primo, secondo e terzo nella categoria SM35. Antonino Nicosia della Uisp Santa Croce, Antonino Zagarini della Libertas Scicli e Carmelo iaci della Placeolum rispettivamente primo, secondo e terzo nella categoria SM40, Giuseppe Licitra della Atletica Padua, Orazio Firrincieli e Sergio Naselli della No al Doping rispettivamente primo, secondo e terzo nella categoria SM45. Salvatore Ferrera della Barrafranca Running, Giovanni Gatto della No al Doping e Renato Adamo della Salemitana Uisp, rispettivamente primo, secondo e terzo nella categoria SM50. Salvatore Rinzivillo dell’Atletica Padua, Gaetano Vizzini Bisaccia e Giovanni Calogero della No al Doping rispettivamente primo secondo e terzo nella categoria SM55. Guido Campailla della Placeolum e Giovanni Macca della No al Doping rispettivamente primo e secondo nella categoria SM60, Giovanni Finielli della Tortellini Voltan e Salvatore Cirnigliaro della No al Doping, primo e secondo nella categoria SM65. Francesco Ruscica della Libertas Scicli primo nella categoria SM70.
Ora l’attenzione si sposta sulla terza edizione della San Domenico Savio Running Cup in programma per sabato 5 maggio a Ragusa presso l’oratorio salesiano di Ragusa.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!