
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sono da poco passate le 19,00 quando raggiungo i campi di calcio Veneruso a Volla, dove si terra la VI edizione della “Coppa Cristofaro”. Tutto è pronto, la zona antistante i campi è gremita di bambini e si sentono le loro urla festose e il chiacchiericcio dei genitori-atleti orgogliosi di poter vedere indossata la mini divisa dai loro pargoli.
Lo speaker informa i presenti il susseguirsi delle competizioni e i giovani atleti allegramente, quasi inconsapevoli, trascinati dall’allegria che li circonda, si preparano e sono semplicemente deliziosi nelle loro mini divise!
Piccoli, anche piccolissimi, ma grintosi più che mai … se la tirano fino alla fine la loro garetta, riempiendo d’orgoglio mamma e papà dando già un assaggio di quello che di qui a poco infiammerà gli animi,.
L’aria inizia a rinfrescare e risulta più piacevole, il sole lascia spazio all’imbrunire e si intravede uno stupendo tramonto,dove il rosso intenso sembra infuocare quello scorcio di orizzonte che lascia sfumare verso l’esterno delicate tinte pastello. Il campo ora sembra nà cartolina.
Sono quasi le 20,00 e, dopo le gare dei mini atleti, è la volta dell’Americana femminile, grande classica che apre questo stupendo torneo. Undici le partecipanti, giovani e meno giovani, atlete ed amatori, si preparano accompagnate dal ritmo incalzante della musica che rallegra la serata.
20,30! Ci siamo, ha inizio lo spettacolo!
Il Pepi ( oggi rappresentato da Lucio Sacco), accompagna le atlete nel giro di ricognizione, preludio alla gara, illustrando alle meno esperte, lo svolgimento della kermesse intimando a tutte di rimanere rigorosamente alle sue spalle , pena la SQUALIFICA! Molto severo …
Iniziano gli sprint e ad ogni giro è una festa, dove di volta in volta l’ultima arrivata che è costretta ad abbandonare la gara, viene applaudita ed acclamata a gran voce. Il tifo è stupendo, il calore è palpabile, tutti sono coinvolti e si respira già aria di festa.
Subito dopo inizia il torneo vero e proprio dove 16 squadre si contendono la vittoria a suon di risultati nelle varie distanze : 2000 metri, staffetta 3×1200 e americana maschile.
E’ la volta dei 2000 metri ed è un vero spettacolo! La gara vede fino ai 1500 metri un emozionante testa a testa tra Zitouni, Ben Kadir e Paolo Ciappa, dopodiché, l’attacco di Zitouni e Ben Kadir lascia Ciappa qualche metro indietro e il duello tra Ben Kadir e Zitouni è emozionante e si conclude per solo una manciata di secondi a favore di Zitouni.
Subito dopo ci si prepara per la staffetta dove le 16 squadre impegnate danno il meglio di sé infiammando i tifosi.
L’americana maschile conclude i giochi e i 16 concorrenti vendono cara la pelle combattendo ad ogni sprint per restare in gara. Questa gara atipica e divertente per il pubblico che osserva e si infervora sempre di più, favorisce i velocisti e chi riesce a gestire al meglio le energie per la volata finale. Anche qui grande spettacolo che vede vincitore Roqti su Vincenzo Masullo ed uno sfortunato Marco Piccolo, che deve accontentarsi del terzo posto a causa di una caduta a pochi metri dall’arrivo.
La serata si conclude, dopo le ricche premiazioni, con una mega grigliata e fuochi d’artificio in onore di Cristofaro che, con tanto amore, è ricordato dalla sua famiglia e dai suoi amici, ogni anno, nel migliore dei modi.
Voglio fare i migliori complimenti a Peppe Sacco e Peppe Veneruso con la sua bella famiglia e i tanti amici che ogni anno ci regalano davvero con una mega festa di sport e amicizia e stupende emozioni.
Per Podistidoc Marilisa Carrano
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!