
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ancora pochi giorni per sabato 16 Luglio 2011,ore 18,00 e la città delle castagne si vestirà a festa per riabbracciare i podisti che, per la diciottesima volta, animeranno di voci e di colori, il suggestivo circuito cittadino. Un appuntamento irrinunciabile per i faticatori della strada provenienti da tutta la Regione e da quelle confinanti. A curarne l’organizzazione, appunto da diciotto anni, l’A.S.D. ‘Atletica Sporting Calore’, una consolidata istituzione sportiva che ha avuto il merito di dare continuità all’iniziativa, seppure con comprensibili difficoltà derivanti dalla nota e perdurante crisi economica. Artefici di questo importante, ininterrotto evento, Sergio Civita e Francesco Maiese, rispettivamente presidente e vice di detto Sodalizio. Una manifestazione che oltre all’aspetto squisitamente sportivo, ha da sempre focalizzato l’attenzione sulla riscoperta e valorizzazione delle bellezze storiche architettoniche della città , il Castello dei Filomarino, il caratteristico borgo antico, il patrimonio ambientale con i secolari castagni del rinomato ‘marrone’, i prodotti tipici e l’ospitalità di questa generosa terra. In origine, il percorso di gara coinvolgeva anche le numerose ed operose Contrade rurali, ma problematiche logistiche e la sicurezza degli atleti, consigliarono di dirottarlo nel centro abitato. Da qualche anno, poi, è la variante esterna, straordinariamente panoramica e di notevole interesse tecnico dalla quale, tra l’altro, appaiono in tutto il loro splendore, la rigogliosa Valle del Calore, con il fiume omonimo ed i Monti Alburni, che ha permesso di variare la distanza complessiva per definitivi otto chilometri. La gara, che ha valenza regionale, è riservata a tutti gli atleti in regola con il tesseramento FIDAL 2011 e Altri Enti di promozione sportiva, legalmente riconosciuti. Inoltre, come accade da più edizioni, essa è preceduta da una manifestazione non agonistica riservata ai piccoli podisti, che coinvolge anche le comunità confinanti. Ai concorrenti classificati, come da consolidata (e apprezzata!) tradizione, saranno assegnati cestini di prodotti alimentari del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, proprio per la migliore divulgazione e conoscenza, non solo del frutto castanicolo, ma delle tantissime tipicità della migliore tradizione culinaria del territorio. Con la circostanza, i prodotti saranno anche proposti in appositi stand dalle numerose aziende artigianali qui operanti. Alle squadre più numerose, invece,verranno distribuite caratteristiche produzioni dell’artigianato locale. A chiusura dell’intensa giornata tutti i partecipanti, grandi e piccoli, degusteranno bocconcini di bufala campana ed angurie, di rigorosa produzione nostrana. Unica raccomandazione, come suggerisce la Sporting Calore, iscriversi entro le ore 20,00 di giovedì, 14 luglio prossimo, ai seguenti numeri : 0828/941620-anche fax-, 340/9387531, 329/4241226, oppure direttamente sul sito http://www.sportingcalore.it/ o al seguente indirizzo E-Mail: info@sportingcalore.it . Si richiedono, con i propri dati anagrafici, la categoria e Società d’appartenenza, il numero di tessera FIDAL. Una giornata decisamente dedicata allo sport ed all’amicizia, che rappresenta, quindi, un coinvolgente momento d’aggregazione e socializzazione, coincidente, tra l’altro, i festeggiamenti dei Santi Patroni (18 luglio). Non mancate!
Autore: Sergio Civita
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!