
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Cari Amici, il week end appena trascorso è scivolato via lasciando in tutte le persone che a diverso titolo hanno partecipato alla prima edizione del Gran premio delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta 100 km Ultramarathon, una certezza e cioè quella di essere stati protagonisti di un evento straordinario, destinato rapidamente ad entrare nel cuore di tutti gli appassionati di ultra distanze.
Il successo della manifestazione riconosciuto in maniera integrale da protagonisti, Istituzioni, sponsor, pubblico, media, un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa è il frutto di mesi di duro lavoro, è la conferma che la serietà , la programmazione, la tenacia, restano valori grazie ai quali è possibile ambire a qualsiasi traguardo.
Ho ricevuto da domenica, decine di mail di persone che hanno voluto manifestarmi il proprio apprezzamento.
Con questa lettera, oltre a voler ringraziare ognuno di loro ai quali, in ogni caso nei prossimi giorni risponderò direttamente, desidero però chiarire che questa corsa, questo successo, non è ‘il successo di Caporaso’ ma bensì il frutto di un riuscito gioco di squadra, una squadra all’interno della quale ognuno ha saputo svolgere il proprio compito al meglio.
Per questo motivo il vostro ringraziamento e naturalmente il mio ringraziamento, deve essere indirizzato a quelle persone che di fatto sono state i veri artefici di un’organizzazione perfetta.
Tesserati de Il Giro d’Italia Run, Protezione Civile, personale delle Pro Loco dei 20 comuni attraversati, gli Amici della polisportiva Giordana Lombardi, Atletica Sandro Calvesi, Circolo Fiamme Gialle Aosta, Vigili del Fuoco volontari, Associazione Alpini, Polizie Municipali, Carabinieri, Polizia di Stato, Esercito Italiano, i sindaci dei comuni di: Leini, Feletto, Rivarolo, Agliè, Vidracco, Vistrorio, Alice, Lessolo, Baio Dora, Quassolo, Tavagnasco, Carema, Pont Saint Martin, Donnas, Arnad, Verres, Montjovet, che in moltissimi casi hanno presidiato di persona, operativamente i punti di ristori siti nel proprio comune e poi naturalmente i due Assessori delle città protagoniste di partenza e arrivo, Giuseppe Sbriglio e Mauro Alliod, che circondandoci col loro affetto ci hanno consentito di superare anche qualche momento di sconforto.
Un grazie grandissimo agli sponsor che ci hanno consentito di potere offrire servizi e premi che crediamo possano aver rappresentato una novità assoluta nel mondo della corsa, come ad esempio la possibilità di aspettare il via in caldi e spaziosi locali dove ad ogni partecipante è stata offerta la colazione o come la possibilità di ricevere una tuta esclusiva grazie alla quale poter testimoniare: IO C’ERO.
In una lettera di ringraziamento non si può poi dimenticare i grandi personaggi che hanno voluto testimoniare con un ruolo attivo, la fiducia verso questa neonata corsa vale a dire: Eddy Ottoz, Presidente del Comitato regionale FIDAL Valle d’Aosta che ha approvato la gara, Gelindo Bordin Direttore di corsa e Gregorio Zucchinali Presidente della IUTA che proprio a Saint Vincent ha voluto ufficializzare la 24 ore di Torino del 16/17 ottobre 2010 quale sede del Campionato italiano di specialità e per finire un grazie di cuore a quei 147 audaci presentatisi sulla linea di partenza ed in particolare ad uno: Attilio Liberini classe 1939 capace di farmi vivere un’emozione grandissima.
Ho conosciuto Attilio rimasto ultimo, staccatissimo, a 25 chilometri dal traguardo, quando intorno alle 2,30 sono partito per l’ennesimo sopralluogo sul percorso. L’ho visto, avanzava con una passo che non era di corsa ma nemmeno di cammino, sembrava piuttosto uno che metteva un piede davanti all’altro nel tentativo di non cadere, ebbene appena l’ho visto, io mi sono innamorato di quel gesto, di quell’uomo silenzioso, tanto da decidere in una frazione di secondo che sarei stato io a fargli da scorta fino a quando non avrebbe terminato la sua fatica e poco importava se per fare ciò avremmo dovuto andare oltre le 20 ore previste dal regolamento.
19h.00′,20′ Grazie Attilio, appuntamento a te e a tutti quelli desiderosi di vivere un’esperienza unica il 19/20 GIUGNO 2010 per una nuova edizione del Gran premio delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta 100 km Ultramarathon.
Autore: Enzo Caporaso
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!