
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Gran finale per i Campionati Italiani Juniores e Promesse ad Agropoli (Salerno). Nel triplo under 23 arriva in chiusura il salto di Simone Forte (Fiamme Gialle) con 16,73 (+1.7) all’ultimo tentativo che vale il terzo posto di sempre tra le promesse a livello nazionale e lo standard di iscrizione per i prossimi Europei di Berlino (6-12 agosto), davanti al 16,04 (+2.7) del ritrovato Tobia Bocchi (Carabinieri), vicecampione europeo junior del 2015. Nei 400 ostacoli under 23 bel progresso di Matteo Beria (Atl. Vicentina) sceso a 50.67 sfruttando le condizioni favorevoli, in una calda mattinata sulla pista azzurra intitolata a Pietro Mennea, per togliere otto decimi al record personale. Il 22enne veneto, oro alle Gymnasiadi del 2013 con il primato nazionale allievi (51.46) torna alla ribalta dopo alcune stagioni difficili. Assegnati 23 titoli nella terza e conclusiva giornata, con tante finali appassionanti.
Due ex calciatori sfrecciano sui 200 metri: il 18enne velocista sardo Lorenzo Patta (Atl. Oristano), leader sui 200 in 21.11 (+1.6) per completare la doppietta dello sprint, e conferma tra gli under 23 per Simone Tanzilli (Atl. Riccardi Milano 1946). Il 22enne lombardo con 20.87 (+1.6) vince il terzo tricolore consecutivo in rimonta su Thomas Manfredi (Acsi Campidoglio Palatino, 20.93) e sul quattrocentista campione europeo juniores Vladimir Aceti (Fiamme Gialle, 21.06), terzo come l’argento continentale dei 400hs Alessandro Sibilio (Atl. Riccardi Milano 1949), in ripresa dal recente infortunio e al traguardo in 52.90 alle spalle del siciliano Samuele Licata (Milone Siracusa, 52.07) e Leonardo Puca (Atl. L’Aquila, 52.27) che si migliorano tra gli under 20.
Secondo titolo per Camilla Vigato (Aristide Coin Venezia 1949): dopo il lungo di ieri domina il triplo con 13,26 (+1.8), nona junior italiana di sempre. Concedono il bis anche i mezzofondisti under 20 Gaia Sabbatini (Atl. Gran Sasso Teramo, 4:22.12) e Pietro Arese (Safatletica Piemonte, 3:53.18) con le vittorie nei 1500 metri. Nell’asta 4,10 della junior Maria Roberta Gherca (Atl. Velletri), quarta italiana alltime di categoria all’aperto. Al femminile sui 200 metri prevale la junior Moillet Kouakou (Atl. Vicentina), 23.87 (+1.0), con Sofia Bonicalza (Pro Sesto Atletica) al personal best di 23.60 (+2.0) nella finale under 23. Il duello nei 400hs promesse va a Linda Olivieri (Atl. Monza, 57.71) su Rebecca Sartori (Ga Bassano, 57.93).
Ancora sul gradino più alto del podio le tre gemelle Troiani (Virginia, Serena, Alexandra) per replicare il titolo con la 4×400 promesse del Cus Pro Patria Milano (3:41.10) lanciata in prima frazione da Ludovica Alessio, che a sua volta ha una gemella. Nelle tre giornate di sfide, in azione più di 1700 atleti-gara. Per la categoria Promesse, si torna in pista già nel prossimo weekend per i Campionati del Mediterraneo under 23 a Jesolo (9-10 giugno). In chiave internazionale, l’evento clou della stagione all’aperto per la fascia di età più giovane sarà a Tampere (Finlandia, 10-15 luglio) con i Mondiali under 20.
CAMPIONI DELLA TERZA GIORNATA
JUNIORES MASCHILI
200: Lorenzo Patta (Atl. Oristano) 21.11 (+1.6)
1500: Pietro Arese (Safatletica Piemonte) 3:53.18
400 ostacoli: Samuele Licata (Milone Siracusa) 52.07
Alto: Manuel Lando (Atl. Vicentina) 2,12
Triplo: Simone Biasutti (Trieste Atletica) 15,74 (+2.3)
Disco: Marco Volo (Cus Parma) 51,87
4×400: Atletica Riccardi Milano 1946 (Lorenzo Celiento, Alessandro Sibilio, Simone Di Nunno, Andrea Romani) 3:14.37
PROMESSE MASCHILI
200: Simone Tanzilli (Atl. Riccardi Milano 1946) 20.87 (+1.6)
1500: Lorenzo Pilati (Atl. Valli di Non e Sole) 3:46.84
400 ostacoli: Matteo Beria (Atl. Vicentina) 50.67
Triplo: Simone Forte (Fiamme Gialle) 16,73 (+1.7)
4×400: Atl. Virtus Cr Lucca (Matteo Taviani, Marco Scantamburlo, Frederick Afrifa Owusu, Fabio Pierotti) 3:16.04
JUNIORES FEMMINILI
200: Moillet Kouakou (Atl. Vicentina) 23.87 (+1.0)
1500: Gaia Sabbatini (Atl. Gran Sasso Teramo) 4:22.12
400 ostacoli: Anna Polinari (Fondazione Bentegodi) 1:00.37
Asta: Maria Roberta Gherca (Atl. Velletri) 4,10
Triplo: Camilla Vigato (Aristide Coin Venezia 1949) 13,26 (+1.8)
Disco: Sydney Giampietro (Fiamme Gialle) 44,99
4×400: Bracco Atletica (Francesca Aquilino, Laura Pellicoro, Valeria Paccagnella, Letizia Tiso) 3:48.70
PROMESSE FEMMINILI
200: Sofia Bonicalza (Pro Sesto Atletica) 23.60 (+2.0)
1500: Chiara Ferdani (Atl. Spezia Duferco) 4:26.80
400 ostacoli: Linda Olivieri (Atl. Monza) 57.71
4×400: Cus Pro Patria Milano (Ludovica Alessio, Virginia Troiani, Serena Troiani, Alexandra Troiani) 3:41.10
ufficio stampa fidal
foto Lab Photoagency/Organizzatori
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!