
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Alla sua 24^ edizione la Gonnesa Corre non tradisce le attese della vigilia per pubblico e gare emozionanti in attesa dei fuochi d’artificio del prossimo anno quando festeggerà le nozze d’argento per la 25^ edizione. Pubblico delle grandi occasioni assiepato attorno al circuito gara dove prima hanno gareggiato gli atleti disabili, poi i Master e i ragazzi del settore giovanile, nel tardo pomeriggio la gara femminile di km 5,3 (8 giri) dove la favorita della vigilia l’ungherese Aniko Kalovics non ha tradito le attese andando a vincere per distacco dopo aver lasciato sfogare in un primo giro velocissimo la keniana Jebet che poi però pagava la sua sconsideratezza con il ritiro. Al successo della Kalovics portacolori della Cover Mapei di Verbania si aggiungeva un bel duello per le piazze d’onore che infiammavano il pubblico grazie soprattutto al recupero dell’azzurra Rosaria Console che dalle retrovie si portava in terza posizione e puntava la keniana Mugo, poi nella volata finale veniva superata dalla sudanese Mana Kalameya chiudendo al quarto posto ma probabilmente ancora con tante tossine nelle gambe accumulate ai Giochi del Mediterraneo nella mezza maratona dove l’atleta delle Fiamme Gialle ha vinto l’argento. E quando calavano le prime ombre della sera ha preso il via la gara maschile di km 8,040 (12 giri) con i nostri azzurri, Meucci, Caimmi, Curzi e Ruggiero attorniati da un nugolo di atleti keniani, un paio di bielorussi, un marocchino e un algerino, primi giri di studio poi la gara vedeva formarsi un gruppetto di una decina di unità con i nostri Meucci, Curzi e Caimmi, quest’ultimo perdeva contatto a meta gara, nei due giri finali rimanevano in tre, Ezekiel Meli, Erastus Chirchir e Daniele Meucci, l’ultimo giro era quasi una lunga volata, si affacciava per primo sul rettilineo finale Chirchir, il nostro Meucci lo affiancava ma si trovava davanti i cartelloni pubblicitari causa anche uno scarto del keniano che lo chiudeva, perdendo cosi l’occasione per infilarlo l’ostacolo costringeva il pisano ha rallentare onde evitare una caduta e cosi finiva in scia al keniano. Un piccolo incidente che non vuol togliere nulla alla vittoria e valore di Chirchier che era fresco reduce dall’ottimo 13’30’ sui 5000 corsi a Belgrado. Finale di gara con tanto Kenia, quindi il nono posto del carabiniere Denis Curzi, il tredicesimo di Daniele Caimmi e il quattordicesimo di Giovanni Ruggiero.
Ordine d’arrivo maschile:
1° Chirchir (Ken) 23’06’, 2° Meucci 23’07’, 3° Meli (Ken) 23’08’, 4° Too (Ken) 23’16’, 5° Olempayei (Ken) 23’25’, 6° Azouzi (Mar) 23’28’, 7° Tsetserukou (Blr) 23’33’, 8° Kiplagat (Ken) 23’34’, 9° Curzi 23’36’, 10° E.Ngeny (Ken) 23’38’, 13° Caimmi 24’02’, 14° Ruggiero 24’08’, 17° Auciello 24’15’, 19° Rutigliano 24’42’.
Ordine d’arrivo femminile:
1^ Kalovics (Hun) 17’17’, 2^ Mugo (Ken) 17’21’, 3^ Kalameya (Sud) 17’22’, 4^ Console 17’28’, 5^ Ghizlane (Mar 17’33’, 6^ Marconi 17’40’, 7^ Rouban (Ukr) 17’58’, 8^ Soufyane 18’08’, 9^ Salevich (Rus) 18’09’, 10^ Pulina 18’34’, 11^ Cavallini 18’44’, 12^ Mancini 18’56’.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!