
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
In apertura di riunione il presidente federale Alfio Giomi ha ricordato con commosse parole Anna Rita Sidoti, la sfortunata campionessa azzurra scomparsa ieri mattina, al termine di una lunga malattia. “E’ un dolore immenso – le parole di Giomi – perché ad andarsene non è solo una grande campionessa dell’atletica, ma una giovane donna, ed una madre. Anna Rita lascia un vuoto profondo, anche se a restare sarà il suo esempio e le sue battaglie, in gara e nella vita”. Poi, un minuto di raccoglimento in memoria dell’atleta siciliana, osservato dal Consiglio Federale riunito. Intanto, prende corpo l’iniziativa per un ricordo della Sidoti nel corso del prossimo Golden Gala Pietro Mennea (giovedì 4 giugno): marciatori e marciatrici di ieri e di oggi saranno chiamati a percorrere un tratto di pista di fronte al pubblico dello Stadio Olimpico.
Come primo punto all’Ordine del giorno, il Consiglio ha preso atto delle dimissioni da parte del consigliere Riccardo D’Elicio, recentemente eletto nel CUSI (le due cariche sono incompatibili): al suo posto, come da Statuto, è stato chiamato il primo dei non eletti nell’Assemblea di Milano 2012, Stefano Andreatta. “Ringrazio Alfio Giomi – le parole di D’Elicio, presidente del Cus Torino – vado al CUSI, la mia famiglia sportiva, ma rimango, come diceva il mio papà sportivo, Primo Nebiolo, un uomo dell’atletica prestato al CUSI. Grazie al Consiglio, al Segretario generale, ai Direttori tecnici, alla struttura federale”.
Il Consiglio ha approvato il Bilancio consuntivo 2014, che sarà inviato al CONI per l’esame e la definitiva approvazione; contestualmente, varata la prima variazione al preventivo 2015. Ratificate le variazioni al Regolamento Tecnico Internazionale definite dal Council della IAAF, e relative sostanzialmente alla nascita della staffetta 1200m-400m-800m-1600m e alla cosiddetta “Pit-lane” nella marcia (per le gare nelle quali il Regolamento la prevedrà); la pit-lane (o zona di attesa) è lo spazio nel quale i marciatori oggetto di tre cartellini “rossi” dovranno fermarsi per il tempo stabilito dal regolamento di gara, prima di riprendere la propria competizione. Il Consiglio ha poi dato mandato al Presidente federale di sottoscrivere il rinnovo del contratto con la CONI Servizi per l’organizzazione del Golden Gala. I Campionati Italiani Allievi di prove multiple si svolgeranno a Roma il 27 e 28 giugno, mentre la finale B gruppo Nord-est del Campionato di società assoluto avrà luogo a Rovereto il 27 settembre; ratificato lo spostamento della sede della seconda prova del Campionato Italiano di corsa in Montagna (1 e 2 agosto) da Madonna di Campiglio a Levico Terme. Il Consiglio ha infine ascoltato la periodica relazione del DT Massimo Magnani relativa al percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!