
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un bel gruppo di italiani ha partecipato alla terza edizione della Gran Canaria Maratón. Non hanno vinto, ma la loro presenza non é passata inosservata.
Infatti, durante la vigilia, il Patronato Turistico di Gran Canaria ha dato “la bienvenida” agli atleti italiani offrendo loro un omaggio. Mentre il giorno dopo la gara, la foto del gruppo FORZA AZZURRI, fatta poco prima della partenza, é stata pubblicata nel sito web ufficiale dell’evento e nello speciale di 12 pagine del “Canarias7”, il quotidiano regionale.
Gli italiani hanno partecipato nelle tre distanze previste, 10 km., 21 km. e maratona. Fra loro, due maratoneti un po’ speciali: il toscano Mario Ferri, del Club Super Marathon Italia, con 377 maratone nelle gambe e il veneto Giuseppe Selva, con 75 anni “suonati” e 50 maratone.
Dopo un sabato ricco di iniziative come la “Carrera Solidaria” (corsa di solidarietá) di 3 km. e la gara per i bambini (con 700 partecipanti), la mattina della domenica si presentava ai circa 4.000 atleti, con il “solito” clima fantastico: 20º, sole e fresca brezza oceanica! Una condizione veramente ideale per correre, che ha reso famoso questo evento come la migliore maratona “invernale” del sud d’Europa.
Notevole la partecipazione straniera (30%) con 44 nazioni rappresentate.
Un percorso piatto e divertente, animato da molti gruppi musicali, ha portato gli atleti da una sponda all’altra dell’isola, toccando le zone piú suggestive di Las Palmas de Gran Canaria: la darsena sportiva con centinaia di barche, la meravigliosa spiaggia de Las Canteras, il centro storico con la Cattedrale e la casa di Cristoforo Colombo.
I CAMPIONI DELLE TRE DISTANZE
Lo statunitense Daniel Wilkinson (proveniente dalla Virginia) ha vinto la Gran Canaria Maratón in 2:28:19 seguito dal canario Nacho MartÃn (di Tenerife) in 2:30:12 e dall’altro spagnolo Francisco Tovar in 2:34:34. Mentre nella categoria femminile, la vittoria é andata alla canaria Aroa Merino (di Lanzarote) in 3:00:44.
Nella Mezza Maratona, vittoria di Miguel Angel Vaquero in 1:08:13 e della spagnola Tamara Sanfabio in 1:18:29.
Mentre nella gara di 10 km. la vittoria é andata a Ruben Palomeque in 30:57, mentre la prima donna é stata Hazel Murphy in 35:38.
Alla Maratona ha partecipato anche il paralimpico spagnolo Rafael Botello sulla sua “wheelchair o carrozzina”, molto differente dalla “handbike” del nostro Alex Zanardi perché l’impulso viene dato direttamente alle ruote e non tramite la manovella. Il suo scopo é stato quello di verificare se il tipo di percorso permetterá, in futuro, l’inserimento di questa categoria.
Una grande festa sportiva che ha coinvolto, come succede nei migliori eventi, atleti, volontari e pubblico.
Il successo della Gran Canaria Maratón ha “costretto” gli organizzatori a confermare la data della prossima edizione: 20 gennaio 2013. Iscrizioni giá aperte con cuote economiche fino al 29 febbraio. Una bella occasione per programmare in tempo la propria vacanza sportiva al sole di Gran Canaria !!!
Links, foto, video, classifiche ed informazioni in italiano su: www.ixu-ironpress.eu
I “finishers” ITALIANI
10 km.
223 Bardi, Maximiliano 86 SEN M 00:51:14
230 Butarelli, Valdimiro 5 M60 M 00:51:33
652 Mazzanti, Davide 166 SEN M 01:03:29
795 Grasso, Valentina 118 SEN F 01:15:39
21 km.
862 Alberti, Bruno 2 M70 M 01:49:41
890 Zamperetti, Valerio 38 M50 M 01:50:10
1123 Scano, Donatella 6 M45 F 01:54:45
1210 Fonte, Cristiano 413 SEN M 01:56:43
1226 Acosta, Nicolas 420 SEN M 01:57:03
1317 Pigliaru, Michele 307 M35 M 01:59:36
1614 Casco, Rodrigo 523 SEN M 02:10:03
1855 Scapato, Giovanni 40 M55 M 03:54:09
42 km.
32 Arnese, Marco 6 M50 M 02:55:15
357 Ferri, Mario 9 M65 M 04:20:21
451 Fabbri, Ugo 28 M55 M 05:11:47
Saluti sportivi.
Ugo Fabbri
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!