
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’agenda dei runner propone, per venerdì primo maggio, diversi appuntamenti di corsa su strada, come la XX edizione del Circuito Internazionale Oderzo Città Archeologica (con gli azzurri della maratona Andrea Lalli e Anna Incerti), ma anche la Capurso & Cellamare in Corsa e la XXXVI Corsa Pretuziana. Per quanto riguarda domenica 3 maggio, si corre la Chia Laguna Half Marathon (con Valeria Straneo, Ruggero Pertile e Deborah Toniolo), l’Half Marathon Lucca, la XX Placentia Half Marathon oltre che la Maratona d’Europa/ XX Maratonina di Trieste e la ColleMar-athon.
CORSA PRETUZIANA – Venerdì primo maggio la Corsa Pretuziana spegne 36 candeline. Organizzata dal Gruppo Pod. Amatori Teramo SSD, la gara agonistica, di 10 chilometri, si snoderà come tradizione sulle strade del centro cittadino di Teramo con partenza da Piazza Martiri della Libertà. In programma anche una 5 chilometri non competitiva a passo libero.
CAPURSO & CELLAMARE IN CORSA – Dopo l’edizione inaugurale del 2014, torna anche quest’anno la Capurso & Cellamare in Corsa. La gara, 10 chilometri su strada sulle strade di Capurso, in provincia di Bari, è organizzata da Bio Ambra New Age.
MARATONINA DI LUCCA – Seconda edizione anche per l’Half Marathon Lucca, in calendario domenica 3 maggio per l’organizzazione dell’ASD Lucca Marathon. Si parte alle 9.00 dalle Mura, in zona Bacchettoni, e si arriva dopo 21,097 chilometri alla porta San Gervasio, l’antica porta della cinta muraria medievale cittadina.
PLACENTIA HALF MARATHON – Domenica 3 maggio 2015 a Piacenza si svolge la Placentia Half Marathon, manifestazione nata vent’anni fa come Placentia Marathon. La 21,097 chilometri parte alle 9:30 da Largo Anguissola, nei pressi dello Stadio Comunale Garilli, e vede di nuovo alla partenza i due vincitori del 2014 Thomas Lokomwa ed Hellen Jepkurgat, lo scorso anno primi sul traguardo rispettivamente di 1h01:50 e 1h12:00. Le iscrizioni, intanto, hanno superato quota 1500. Organizza Placentia Event’s.
MARATONINA DI TRIESTE E MARATONA D’EUROPA – Domenica 3 maggio 2015 si rinnova l’appuntamento con la Green Europe Marathon e la Green Europe Halfmarathon, organizzate da Bavisela con un percorso panoramico che tocca il Carso e si affaccia sul golfo di Trieste. La principale novità del 2015 è rappresentata dal percorso che, partendo dalla Slovenia, unisce attraverso i classici 42,195 metri due stati. Giunta alla XVI edizione, la corsa partirà infatti dal comprensorio di Lipica e arriverà come sempre in piazza Unità d’Italia a Trieste dopo aver attraversato i paesi del Carso sloveno e italiano. La Green Europe Halfmarathon, che festeggia 20 anni, partirà da Duino, sulla statale che collega Duino a Monfalcone, quindi il percorso segue il tracciato della maratona, lungo la Strada Costiera con una volata fino a piazza Unità d’Italia.
COLLEMAR-ATHON – Domenica 3 maggio a Barchi (PU), per l’organizzazione Collemar-Athon Club, si corre “dal Colle al Mare”, ovvero dalle alture di Barchi, a 320 metri sul livello del mare, al litorale di Fano. La XIII ColleMar-athon si snoda attraverso borghi fortificati come Mondavio, Orciano, S.Giorgio, Piagge, Cerasa e S.Costanzo.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!