
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Che dire! Un fenomeno, passano gli anni, si cambia categoria, ma lui è sempre pronto e performante. Conosciuto e salutato da tutti, applaudito da tutti, coccolato da noi tutti amici di società Atletica La Sbarra e i Grilli Runners. Il suo titolo e la prestazione degli altri atleti della società hanno contribuito a piazzamento al 4° posto tra le società maschili del Lazio.
Giuseppe D’Antone, 60 anni è ancora uno dei più forte della squadra e riesce a competere con gli atleti più giovani vincendo, a ritmi elevatissimi quasi sempre la categoria MM60, e competendo anche con i più giovani per i primi piazzamenti assoluti.
Anche le donne dell’Atletica La Sbarra hanno ben figurato e grande merito va riconosciuto a Stefania Gabrielli che vince il titolo F45 e Chiara Velocci che sale sul terzo gradino del podio categoria F35, mentre Alina Balauca si piazza al 4° posto categoria F40 contribuendo comunque al 5° posto tra le società femminili laziali.
Questo è lo sport che vogliamo, che ti fa sentire parte di una squadra per raggiungere obiettivi di benessere e di performance, uno sport che avvicina persone, culture e mondi per provare a fare qualcosa insieme, per condividere allenamenti, gare, fatiche e gioie, che ti fa conoscere sempre più te stesso e gli altri, che ti fa apprendere soprattutto dalla scuola pratica dello sport.
Cosa spinge un gruppo di persone ad allenarsi, incontrarsi vicino una sbarra, a costituire una società, a fare da guide ad atleti con disabilità visiva, ad unirsi con un’altra società, a condividere passione e motivazione, fatica e gioie, infortuni e vittorie? Questo è il treno dello sport, non c’è una fermata o un tempo o un’età per salire o per scendere si fa sempre in tempo, è sempre il momento.
Quella della società La Sbarra & I Grilli Runners è una bella storia fatta di bei momenti, di attimi, di parole, sguardi, pose, intese, dove diventa importante fidarsi è affidarsi, e dove diventa importante stare insieme, diventa molto meglio fare le cose insieme, il nostro motto è diventato “together is much better” (insieme è molto meglio).
Questo è il treno che vogliamo, il lentissimo e comodo treno dello sport dove tutti possono salire e trovare il loro posto, una squadra dove ognuno contribuisce al benessere e alla performance che vanno sempre a braccetto così come vanno a braccetto non vedenti e guide.
C’è chi corre e chi sostiene, chi scatta foto, chi ti dice una parola, chi ti rivolge uno sguardo e tutti sono motivati a incontrarsi, allenarsi, gareggiare, stare insieme per sperimentare e imparare dalla palestra della vita per strada e nei parchi.
La maggior parte degli atleti dell’Atletica La Sbarra e I Grilli runners, squadra di podismo di Roma, si allenano nell’immenso Parco Tor Tre Teste – Alessandrino, uno dei tanti polmoni verdi di Roma, situato tra il lungo Viale Palmiro Togliatti, la via di Tor Tre Teste e le due vie consolari Prenestina e Casilina. Molti altri atleti si allenano nel parco di Villa De Santis, sulla via Casilina dove vi è illuminazione anche di sera.
Un ringraziamento al Presidente Andrea Di Somma e al vice Presidente italo Merolli che ci mettono tanto entusiasmo e tanta passione e persuasione per coinvolgere gli atleti a partecipare a queste gare di campionato e a tutti gli atleti che si mettono in gioco metttendo in second’ordine altri interessi.
ORA è il momento per salire sul treno dell’attività fisica, è sempre il momento per iniziare, non aspettare il momento migliore. Costruisci una meta, obiettivo, risultato iniziando a piccoli passi, con piccoli movimenti, sperimentando e iniziando a utilizzare risorse personali, man mano sentirai crescere la passione, l’entusiasmo e svilupperai più consapevolezza corporea e dei propri mezzi, avrai più fiducia di te e delle tue possibilità e potenzialità, lo sport incrementa autoefficacia, supererai momenti difficili fatti di demotivazione, infortuni, sconfitte ma riuscirai a essere più resiliente nello sport e nella vita, incontrerai persone, culture, mondi e condividerli gioie e fatiche
Per approfondimenti è possibile consultare il libro O.R.A. Obiettivi, risorse, autoefficacia. Modello di intervento per raggiungere obiettivi nella vita e nello sport, Aras Edizioni, 2013.
https://www.ibs.it/obiettivi-risorse-autoefficacia-modello-di-libro-matteo-simone/e/9788896378991
Vi aspettiamo per il prossimo Running Camp in calendario:
13 notti ad Iten (Kenya) dal 16 al 29 Marzo 2018 – partenza dall’Italia il 15/03
Per informazioni dettagliate sulle attività, sullo staff e sull’organizzazione scrivere a
Chiara Raso – chiara.tts@gmail.com presso T.T.S.srl
Per informazioni dettagliate sul programma del Running Camp di marzo, che prevede, oltre agli allenamenti, approfondimenti di psicologia dello sport, scrivere a: Matteo Simone 21163@tiscali.it
Per prenotazione operativo voli scrivere a: Michela Pistilli – michela.pistilli@valair.it
Vi aspettiamo…. in Kenya !!
The Heart of Kenyan Running – Home | Facebook
https://www.facebook.com/theheartofkenyanrunning/
https://www.libreriauniversitaria.it/libri-autore_simone+matteo-matteo_simone.htm
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!