
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si tratta del giovanissimo (ancora Juniores, classe 1990) FEYSA LILESA Gemechu, che senza indurgi al quarto dei 9 giri previsti per la gara assoluta ha preso il largo distanziando Mark Bett (già vincitore del Giro nel 1997).
Più distanti la coppia di keniani Isaac Tanui e Richard Sigei a precedere l’ugandese Aliwa Moses. Il primo italiano saldamente in sesta posizione è il toscano Stefano La Rosa. Al decimo posto, ottima gara la sua, il sarentinese Hannes Rungger davanti al maratoneta Giovanni Ruggero, poi i mezzofondisti spcialisti dei 1500m Marco Salami, Gianni Furgi e Merihun Crespi.
A chiude la prova maschile i nostri Mirko Matuzzi e Thomas Marchelli.
Nella prova Amatori e Master maschile, assolo del nostro Paolo Bertazzoli che non ha avuto avversari in grado di impensierirlo. A difendere i nostri colori con delle prove di grande spessore Nicola Bertoldi (II tra gli Amatori), Luciano Wolf (primo tra gli MM50) conuna gara tutta in recupero, il quasi esordiente Rigo Domenico, poi Mauro Cettolo, Roldano Cattoni e Graziano Saiani. Segnaliamo infine l’ottimo quinto posto di Albert Runger già vincitore del Giro internazionale del 1980.
Eleonora Berlanda si conferma al “Giro”
La gara femminile, introdotta per la prima volta nel 2007, vede al via un’atleta di livello nazionale come Eleonora Berlanda (già vincitrice della prima edizione) che prende subito il largo (sono assenti per infortunio le atlete di casa Veronica Chiusole, Claudia Andrighettoni e Cinza Scarpignato), dietro di lei la coppia Elektra Bonvecchio (Atl. Trento) e Mirella Bergamo (Valsugana). La situazione non cambierà fino alla fine con vittoria solitaria della Berlanda (FF.OO), con il nuovo record del percorso, davanti alla trentina Bonvecchio e alla clesiana Bergamo (Valsugana), a chiudere le ragazze del Crus Pedersano, Pedri, Scrinzi e Costa nell’ordine. Il settore Master donne vede prevalere Alessandra Lazzari (SAF Laives) sulla notra Maria Grazia Moiola. Tutte le classifiche sono già disponibili nell’apposita sezione del sito.
Autore: U.S. Quercia Rovereto
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!