
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(Curon-Resia) – E’ stato tutto perfetto, come doveva essere e come doveva andare: Il Giro Lago di Resia è stato semplicemente emozionante e fantastico. Atmosfera unica, clima di grande festa del running, oltre 3500 partecipanti e tanti sorrisi. Tra tutti questi atleti di ogni età e di decine di nazionalità due grandi vincitori che non si sono per nulla risparmiati: Primo assoluto il bergamasco Giovanni Gualdi che ha fatto doppietta dopo la vittoria firmata nel 2011, mentre tra le donne è bis per la bolzanina Kathrin Hanspeter dopo il successo del 2014.
Gualdi sta vivendo una seconda giovinezza atletica, nell’ultimo mese due bei successi, a giugno ha fatto sua la Monza-Resegone ed ora questo Giro di Resia concluso in 49’01”, tempo eccezionale addirittura più rapido rispetto al 2011 quando vinse in 49’21”. All’epoca era pure un atleta professionista oltre che…più giovane. Alle spalle del bergamasco un combattivo ed altrettanto veloce Peter Lanziner, 49’27” il suo tempo finale, anche per lui miglior ‘giro’ di sempre, nelle sue due vittorie del 2010 e 2012 concluse in 49’35” e 49’52”. Si è migliorato ma non è bastato per conquistare la terza vittoria in questa competizione che cresce ogni anno di più. Terzo gradino del podio per Johannes Hillebrand appena distaccato in 49’44”.
“Dopo la vittoria di giugno alla Monza-Resegone ho pensato solo a recuperare e mi sono allenato poco in queste settimane – ammette un raggiante Gualdi a fine gara – non sapevo davvero cosa aspettarmi, ma al Giro del Lago di Resia non potevo dire di no e ho voluto esserci comunque. Un grande tempo finale, non me l’aspettavo neanche io, sono davvero libero di testa e questo vuol dire tanto. Mai guardato il cronometro in gara dove ho inseguito Peter fino al 12° chilometro. Poi ho notato che stava iniziando a cedere e così ho capito che avrei dovuto provarci e ho provato a dare uno strappo. E’ andata bene, è una grande gara in un meraviglioso posto e ora avrò ancora il mio nome nell’albo d’oro nel monumento che c’è nel piazzale davanti al Campanile”.
Peter Lanziner è secondo ma non sconfitto: “Ero venuto per vincere, stavo bene e l’ho dimostrato, perché questo è il mio miglior tempo di sempre in questa gara. Ho provato ad andare via e staccare Gualdi tra il 7° e il 12° chilometro ma non ce l’ho fatta, poi mi sono un po’ irrigidito, mi ha passato e non sono più stato in grado di contrastarlo. Ma va bene così, non ho rimpianti, va benissimo, è stata una grande gara”.
Bis per Kathrin Hanspeter che però non migliora il tempo finale del 2014: “Feci 55’50”, oggi 57’03”, ho vinto lo stesso ma non ho la condizione fisica che avevo l’anno scorso. E’ da febbraio che non riesco a correre sui miei ritmi, ho fatto anche la Stramilano in 1h18’ dove rimasi ben poco soddisfatta. Vincere qui tra le mie montagne è sempre comunque un’emozione fantastica”.
Seconda classificata l’altra bolzanina Petra Pircher con 1h00’41” mentre terza ha terminato Edeltraud Thaler.
Che emozioni al Giro Lago di Resia, con le partenze scaglionate, la musica a far divertire e ballare gli atleti in attesa della partenza, i bambini che si sentono grandi campioni nelle diverse gare del primo pomeriggio, i disabili sulle carrozzine che hanno compiuto il ‘Giro’ ad un ritmo forsennato ed infine i praticanti del Nordic Walking: la loro calma, il loro godersi il paesaggio e l’intera festa al ritmo dolce del cammino con i bastoncini sono un inno alla gioia e al benessere.
L’appuntamento non può che essere al luglio 2016 con la 17esima edizione, ma intanto, questa sera , come sempre grande festa e fuochi d’artificio tra le stelle, il lago, il campanile e gli amici ‘di corsa’
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!